Argentina-All Blacks, per una lunga notte ovale

A La Plata si gioca quando in Italia saranno le 00.40. Kieran Read dovrebbe essere della partita

COMMENTI DEI LETTORI
  1. frank 28 Settembre 2013, 21:46

    Forza Pumas!!!

  2. 6nazioni 28 Settembre 2013, 22:31

    vento con pioggia e forte grandinata su la plata poverini gattini.

  3. Burroughs 28 Settembre 2013, 22:32

    “in caso di vittoria wallabies i campioni del mondo potrebbero far loro il Rugby Championship con una settimana di anticipo”…
    Raga’, allora i miei sospetti erano fondati: stasera vi siete fatti qualche birra di troppo! 🙂
    I Wallabies hanno già perso con gli Springboks qualche ora fa!
    Semmai, se gli AB vincessero col punto di bonus stanotte complicherebbero e non di poco le cose ai Bokke in vista del big match di sabato prossimo.

    • Paolo 29 Settembre 2013, 00:50

      Ciao. L’articolo è stato scritto e pubblicato prima della fine della gara di Cape Town

  4. San Isidro 28 Settembre 2013, 23:59

    Io sono pronto! Vamos!
    Come sempre questo è lo spirito nel bene e nel male:

  5. San Isidro 29 Settembre 2013, 00:04

    Ad ogni modo:
    bienvenida Nueva Zelanda!

  6. San Isidro 29 Settembre 2013, 01:41

    Cari All Blacks,
    siete forti e nessuno lo discute, ma se siete veramente i più forti in assoluto dimostratelo, fate i fenomeni, fate una marea di mete, finora sieti spenti, opachi, per nulla incisivi, sembrate una squadra come un’altra, o forse quest’aurea di invincibilità che vi circonda un pò la state perdendo?
    E perciò: vamos Pumas!!!! Che bell’Argentina fino adesso! Che tifo a La Plata!
    Dai che questi All Blacks li sbianchiamo!

  7. San Isidro 29 Settembre 2013, 01:45

    12-11!!!!!!! La storia si avvicina…

  8. San Isidro 29 Settembre 2013, 01:46

    Ecco 14-12 per la NZ, ma è ancora lunga…

  9. San Isidro 29 Settembre 2013, 01:47

    Aho, ma non c’è nessuno! Ma state tutti a dormì?
    Vabbè…

    • frank 29 Settembre 2013, 01:52

      io la sto guardando con una buona paradox. peccato per la neta di cane. pumas fuori giri giá da un pezzo.

  10. San Isidro 29 Settembre 2013, 01:49

    A parte qualche palla persa, ma i ritmi in attacco di questi Pumas fanno paura…

    • lupo 29 Settembre 2013, 01:57

      te la sei un pò chiamata san 🙁
      scesa la catena temo, ma difendere con quell’intensità per 80 min non era umano

      • San Isidro 29 Settembre 2013, 02:00

        hai ragione non era per niente facile, ma grandi fasi d’attacco dell’Argentina, NZ che emerge solo ora…a dopo

  11. frank 29 Settembre 2013, 01:55

    ahi ahi ahi

  12. San Isidro 29 Settembre 2013, 01:59

    Ecco: NZ 26 Pumas 12….non parlo più, ci vediamo per i commenti finali…a volte è bello sognare…

    • Andria 29 Settembre 2013, 02:39

      Davvero. Ho sempre sperato nel fattore latino per fermare questa squadra, sulla falsariga delle imprese francesi, perché secondo me l’imprevedibilità latina è una cosa che li mette in crisi ma oggi nada…
      Un dato solo: il numero dei placcaggi, nonostante il primo tempo se non mi sbaglio alla fine sono risultati quasi il doppio quelli effettuati dai Puma.
      Peccato ma non si può non ammirare e non applaudire la Nuova Zelanda: una signora squadra.
      Read Smith (Corrado) e il primo cinque ottavi Aronne se scendono in campo non me li perdo.

  13. mezeena10 29 Settembre 2013, 09:12

    pensare di battere i tuttineri con la forza bruta è da sciocchi secondo me..
    giocare sul ritmo e sulle abilita collettive ed individuali e batterli sul loro terreno dovrebbe essere la vera sfida!
    5 mete, 5 punti e tutti a casa..
    sbokke arriviamo 😀

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

30 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

29 Settembre 2024 Emisfero Sud / Rugby Championship