Francia e Stade de France, trovato l’accordo fino al 2017

I galletti giocheranno nella struttura parigina ancora 20 partite. Poi sarà pronto lo stadio di proprietà della federazione transalpina

Dopo mesi tribolati e pieni di tensioni – che hanno fatto perdere alla Francia le finali di Heineken e Challenge Cup – la federazione francese ha ufficialmente firmato l’accordo con il consorzio che gestisce lo Stade de France. Un accordo trovato qualche settimana fa e che ora ha anche il timbro dell’ufficialità. Lo stadio parigino sarà la “casa” della nazionale bleus sino al 2017 per 1,1 milioni di euro contro i quasi 3 che venivano precedentemente versati dalla federazione transalpina per ogni match giocato lì. Un bel risparmio/guadagno. Venti in tutto le partite che verranno giocate qui dai transalpini, tutte quelle del Sei Nazioni e i principali test-match.
Nel 2017 dovrebbe poi essere pronto il nuovissimo stadio di Evry di proprietà della FFR.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia