A Mallett quel giallo non va giù, e propone una soluzione “da cricket”

Permettere ai capitani di richiedere l’intervento del TMO. Potrebbe davvero servire?

ph. Adam Holt/Action Images

Che la scelta di Poite di ammonire Bismarck Du Plessis per il placcaggio a Carter non sarebbe piaciuta ad appassionati e addetti ai lavori sudafricani, c’era da aspettarselo. Tra i più agguerriti, nei giorni successivi alla partita, c’è stato Nick Mallett. L’ex allenatore azzurro ha affermato che quella decisione potrebbe aver influenzato non solo l’esito del match, perso dagli Springboks, ma pure l’esito dell’intero torneo. E gli errori hanno un peso per tutti, e si pagano: “Un giocatore [se sbaglia, ndr] viene scaricato, un allenatore licenziato, un arbitro sostituito da altri”. Ma il vero problema per Mallett è l’enorme pressione a cui sono sottoposti gli arbitri, in un sistema ovale che richiede un gioco sempre più al limite del fisico e del regolamento, con giocatori che imparano anche a commettere falli funzionali a vantaggio della propria squadra (vedi tutti i blocchi e le ostruzioni che seguono ogni calcio). Una possibile soluzione per Mallett potrebbe essere allora quella adottata nel cricket, in cui i capitani delle squadre hanno la facoltà di richiedere l’intervento del TMO.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All'Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship