La solita Benetton Treviso a due velocità, gli Scarlets vincono 26-10

Primo tempo da dimenticare per i biancoverdi, un secondo dove almeno si vede un po’ di buona volontà. Ma non può bastare

ph. Alessandra Florida

Primo tempo davvero brutto dei veneti che chiudono i primi 40 minuti sul 14 a 3 (per i padroni di casa due mete di Gareth Davies nel primo quarto d’ora) e con un solo piazzato di Botes in cascina. Secondo tempo dove si vede qualcosa di diverso con Nitoglia che marca al 47′ la meta che sembra riaprire la partita, ma a chiudere le speranze venete arrivano i calci di Shingler.
Seguono cronaca e tabellino dell’ufficio stampa Benetton Rugby (la partita non è stata trasmessa in diretta e si potrà vedere su Italia2 lunedì alle 13 e 40)

 

Gioca male e soffre in mischia il Benetton, contro una formazione gallese che vuole vendicare la sconfitta dell’ultima giornata di RaboDirect PRO12. Dalla spinta del pacchetto nascono, infatti, le due azioni da meta del mediano di mischia Gareth Davies, protagonista indiscusso – nel bene e nel male – della prima frazione di gioco.
La prima arriva dopo pochi minuti. Conquista solida e prima linea ospite in sofferenza, Davies esce palla in mano e semina avversari come birilli, partendo quasi da centrocampo ed arrivando fino in meta.
Quasi peggio la seconda, con introduzione per Treviso affidata a Botes, ancora problemi davanti, palla mal controllata da Robert Barbieri e recuperata dal terza linea Shingler che serve immediatamente Davies, il quale deve praticamente solo schiacciare.
Gli Scarlets continuano ad essere pericolosi per tutti i primi quaranta minuti di gioco e sfiorano a più riprese la terza marcatura pesante.
Nel finale del tempo gli animi si accendono e l’arbitro non riesce a farsi valere a sufficienza, pur estraendo un doppio cartellino giallo nei confronti dello stesso Davies e di Alberto Di Bernardo, autore dell’unico tentativo biancoverde fallito però con un piazzato sbagliato. Il suo sostituto al piede, Tobias Botes, riesce comunque a portare al riposo i suoi sotto di undici punti con un calcio realizzato proprio allo scadere.

 

La ripresa si apre male con Shingler che aumenta ulteriormente il divario, approfittando di un crollo del maul biancoverde. Pochi minuti dopo i Leoni tornano in partita con un’invenzione di Tobias Botes concretizzata al meglio da Ludovico Nitoglia che riporta gli italiani a distanza di break. Dal 15′ inizia lo show personale di Shingler che continua ad avere l’impressionante percentuale del 100% dopo le prime due giornate e realizza altri tre piazzati per aumentare ulteriormente il divario. Intanto al 21′ fa il suo debutto con il Benetton, subentrando al posto di Michele Campagnaro, il centro neozelandese Mat Berquist.
Treviso attacca nel finale con la speranza di avvicinare un risultato pesante e ripartire con maggior convinzione verso la prossima sfida con il Munster, ma non c’è più nulla da fare e gli Scarlets si impongono 26-10. 

 

 

MARCATORI: pt 3′ G. Davies meta tr. S. Shingler; 14′ G. Davies meta tr. S. Shingler; 40′ Botes p.; st 4′ S. Shingler p.; 7′ Nitoglia meta tr. Botes; 15′, 24′ e 31′ S. Shingler p.

SCARLETS: Owen; L. Williams, S. Williams (st 21′ J. Davies), S. Shingler, J. Williams; Priestland, G. Davies (st 25′ A. Davies); McCusker, Turnbull, A. Shingler (st 32′ Timani); Snyman (st 12′ Ball), Earle; Lee (st 1′ Manu), Owens (st 21′ Phillips), John (st 25′ Evans). A disp.: Reynolds. All. Easterby.

BENETTON TREVISO: B. Williams (pt 30′ Semenzato); Nitoglia, Campagnaro (st 21′ Berquist), Morisi, McLean; Di Bernardo, Botes (st 25′ Loamanu); Barbieri, Zanni, Vosawai; Bernabò (st 12′ Budd), Pavanello; Cittadini (st 12′ Fernandez-Rouyet), Maistri (pt 30′ Ceccato), Rizzo (st 12′ De Marchi). A disp.: Favaro. All. Smith.

ARBITRO: Wilkinson della Federazione Irlandese.

NOTE: pt 14-3; cartellino giallo a: G.Davies (pt 37′), Di Bernardo (pt 37′); RaboDirect Man of the Match: Phil John (Scarlets); spettatori: 5847; calciatori: Scarlets 6/6 (Shingler 6/6), Benetton Treviso 2/3 (Di Bernardo 0/1, Botes 2/2); punti in classifica: Scarlets 4, Benetton Treviso 0.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde