Il Sudafrica e i viaggi degli “stranieri”: e il dibattito impazza

Sui media di Johannesburg ci si chiede se non sia il caso di riservare la nazionale solo a chi gioca in patria. Una storia non nuova…

ph. Paul Harding/Action Images

Tra le tre grandi federazioni dell’emisfero sud quella sudafricana è l’unica a non aver ancora chiuso le porte della nazionale ai giocatori che vanno a giocare all’estero. Ciclicamente però il tema torna ad essere dibattuto a Johannesburg e dintorni. Come in questi giorni. La vicenda la conoscete e riguarda il permesso concesso dalla SARU a cinque springboks di andare in Francia per mettersi a disposizione dei loro club nel fine settimana scorso, quando il Rugby Championship ha osservato un turno di riposo. Tutto questo in mezzo al ritorno dalla trasferta argentina e prima di quella verso l’Australia. I club dicono sostanzialmente “paghiamo e pretendiamo”, un discorso che in linea di massima può anche reggere ma va ricordato che stiamo parlando di atleti e non di robot. E che nonostante lungo la direttrice nord-sud il fuso orario non si fa sentire, tutte quelle ore su un aereo – per quanto nella situazione di massimo comfort possibile – alla fine si fanno sentire. Magari a discapito della prestazione con il club.
Jake White, ct campione del mondo 2007, dice che il via libera della SARU “non è stato un bel segnale per i giovani”. Sui media locali il dibattito impazza e voi cosa ne pensate?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale