Il tallonatore lascia la franchigia federale e il Pro12 per sbarcare nella Premiership
Zebre addio, Carlo Festuccia va agli Wasps
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina
Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura
Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione
In bocca al lupo a Carlo, vuol dire che ha ancora voglia (ma chissá se ha dovuto rinunciare alla nazionale). Perdita importante per le zebre, a sto punto vediamo se vanno per d’apice.
Bella scelta, una gran carriera per un ottimo giocatore e un gran bravo ragazzo, aquilano doc e parmigiano d’adozione. In bocca la lupo.
complimenti a carlo, in bocca al lupo!
Nooooooooooo!!!!! Ma perchèèèè????
Cioè, sono contetissimo per lui, ma alle Zebre serviva come il pane!!! E adesso chi viene a Parma al suo posto!
Comunque grandissima carriera! Quando era tornato in Eccellenza con i Crociati, dopo anni spesi al Racing, pensavo che stesse per finire, invece si è fatto ancora un anno di Pro 12 con le Zebre e ora parte per questa nuova dura avventura, complimenti|
come fai a dire no. Un’onore. Segno che i giocatori Italiani “tirano” sempre
infatti ho detto che sono contentissimo per lui e gli ho fatto i complimenti…il “no” era per il dispiacere che uno del suo calibro lascia le Zebre, l’assenza di un pezzo pregiato come lui peserà sulla prima linea dei federali, speriamo corrino ai ripari…
potrebbero chiedere Maistri che fa la muffa a Treviso, o D’Apice cavallo di ritorno. Mala che va un clamoroso ritorno di Ongaro
dai non scherziamo…Maistri non mi pare stia facendo la muffa a Treviso, per la sua età la stagione scorsa ha giocato abbastanza, D’Apice sarebbe molto gradito, ma ormai si è consolidato a Gloucester, chissà se ci sarà un colpo di scena…
Consolidato? Non appare nemmeno nella rosa 2013/14 🙂
questo non lo sapevo, allora speriamo torni in Italia…ho detto così perchè so che aveva intenzioni serie in Premiership, tant’è che, dopo due ottime stagioni agli Aironi, ha deciso di rischiare quest’avventura pur sapendo che sicuramente il suo posto in nazionale sarebbe stato compromesso…
Complimenti ed auguri a lui, ma si apre un bel problema nello spot di tallonatore, per le Zebre.
Certo è un onore ma le zebre e tv non dovevano tenere in patria i mogliori giocatori italiani?
Complimenti a festuccia una delle poche zebre che ha sempre risposto presente quando ha giocato
Comunque sia chiaro i wasps non son le zebre e se fosse per me sceglierei a occhi chiusi
Ultimissima: le Zebre si stanno muovendo per Orioli del Toulon, serve uno che sappia lanciare le touche…
Un’altro straniero?
era una battuta, ti ricordi la touche che ha lanciato Orioli nella semifinale di HC Saracens-Toulon?
Ora che mi ci fai pensare sì!
Tipo come se la tirassi io 😀
Cattina dovrebbe essere uscito per infortunio in una delle ultime amichevoli. Spero non sia nulla di grave.
Avevo letto un commento qui su onrugby di qualcuno che diceva che Calvisano stesse trattando per un ritorno di D’Apice in Italia.
D’Apice alle Zebre almeno avrebbe un senso di allargare la rosa dei possibili tallonatori nazionali giovani.
Festuccia era importante per le Zebre, però c’è da dire che Giazzon nelle ultime uscite è molto migliorato nei lanci.
Bravo Carlo, un giocatore ha sempre bisogno di stimoli, spiace x le zebre, ma un po’ come il resto delle franchigie si tende in linea di massima, a favorire i giovani. Non è una regola ferrea ma spesso è così, quando uno non è più indispensabile x la nozionale può trovare gratificazioni di questo tipo. E Carlo le merita tutte
Alla partita delle Zebre c’era D’Apice tra il pubblico…
Ma cmq mi sembra che alle zebre non sono cosi scoperti,ci stanno pur sempre manici,e giazzion….si cattina e uscito zoppicante speriamo non diventi lo derbyshire dei federali..
beh però ora ci sono solo due tallonatori, di norma dovrebbero essere 3, il Treviso ne ha 4…
bravo Carlo in bocca al lupo……una grande occasione per chiudere la carriera in bellezza….