Test d’agosto: il Benetton Treviso supera il Petrarca 46 a 0

Partita a senso unico al Monigo con otto mete marcate dai padroni di casa. Debutta anche il neozelandese Berquist

ph. Pino Fama

Al Monigo ultima amichevole per i biancoverdi prima del debutto nel Pro12. Vittoria netta e rotonda sul Petrarca Padova.
La cronaca e il tabellino dell’ufficio stampa del club trevigiano:

 

Ultima amichevole estiva per il Benetton Treviso, che si impone senza problemi nel derby con il Petrarca Padova, ma che soprattutto dalla settimana prossima inizierà a fare sul serio. Sabato 7 settembre alle 19:30 inizierà, infatti, la quarta stagione di RaboDirect PRO12 con i Leoni impegnati in casa contro l’ormai tradizionale avversario degli Ospreys. Il bilancio complessivo dei test con Bangor, Rovigo e Petrarca, ha visto un trittico di successi, con 181 punti segnati, 3 solamente subiti contro il team irlandese, 28 mete realizzate e zero al passivo.
Doppia curiosità in campo. Per il Benetton occhi puntati sul nuovo ed unico acquisto biancoverde, il neozelandese Mat Berquist. Per i patavini, attenzione tutta sul mediano di mischia Enrico Francescato, figlio dell’ex centro Bruno, per il ritorno di un cognome “pesante” a Monigo.
La prima meta dei padroni di casa arriva subito al 5′ con una giocata da rimessa laterale tra Enrico Ceccato ed Edoardo Gori che porta quest’ultimo oltre la linea. Passano solo quattro minuti ed i Leoni raddoppiano. Bella azione al largo che muove tutti i trequarti, Andrea Pratichetti sfugge all’ala, calcia a scavalcare ed è fortunato nel rimbalzo, che trova l’assistenza di Luke McLean e poi di Alberto Sgarbi per la meta in mezzo ai pali. Edoardo Gori segna la doppietta personale poco prima del water break, dopo l’impatto di Andrea Pratichetti, il mediano di mischia finta ed entra oltre la linea.
Splendida l’azione al 20′ con ottime giocate e ricicli. Alberto Sgarbi salta il primo compagno e va da Luca Morisi, il quale propone un ottimo incrocio ad Andrea Pratichetti, da questi ancora ad Alberto Sgarbi all’interno e a James Ambrosini che ricicla in caduta per Ludovico Nitoglia. Il Petrarca mette mani sulla palla, ma l’arbitro ravvisa un “in avanti”. Mischia Benetton, spinta poderosa e marcatura per Manoa Vosawai. Con la trasformazione di James Ambrosini, il primo dei tre tempi termina 24-0.

 

Il secondo tempo si apre con Treviso in attacco a conquistare un calcio, giocato in touch e sfruttato con maul avanzante che porta Filippucci a segnare. Al festival delle mete partecipa anche l’ex Brendan Williams, dopo una giocata al largo, con un numero dei suoi e si va sul 34-0 dopo quaranta minuti di gioco. Risultato che resta invariato e con poche emozioni supplementari da raccontare dopo un’ora di gioco.
Piccolo giallo nel finale, quando Dean Budd schiaccia in meta. L’arbitro Blessando sembra convalidare ma poi le squadre vanno a centrocampo per il break. Al termine della gara, la terna confermerà la segnatura. Nel finale, Marco Filippucci sfonda nuovamente e la trasformazione di Alberto Di Bernardo fissa il risultato finale sul 46-0.

 

MARCATORI: pt 5′ Gori meta; 9′ Sgarbi meta tr. Ambrosini; 17′ Gori meta; 21′ Vosawai meta tr. Ambrosini; st 2′ Filippucci meta; 10′ Williams meta; 26′ Budd meta; tt 19′ Filippucci meta tr. Di Bernardo.

BENETTON TREVISO: McLean; Nitoglia, Morisi, Sgarbi, Pratichetti; Ambrosini, Gori; Vosawai, Zanni, Favaro; Bernabò, Pavanello; Fernandez Rouyet, Ghiraldini, De Marchi. Entrati nel corso della partita: Ceccato, Rizzo, Cittadini, Maistri, Fuser, Filippucci, Barbieri, Budd, Semenzato, Berquist, Esposito, Williams, Loamanu, Di Bernardo. All. Smith.

PETRARCA PADOVA: Cerioni; Innocenti, Favaro, Bertetti, Russo; Marcato, Francescato; Targa, Nostran, Sarto; Michieletto, Tveraga; Furia, Mercanti, Leso. Entrati nel corso della partita: Novak, Staibano, Delfino, Cecchinato, Mainardi, Berton, Billot, Soffiato, Menniti, Di Giorgio, Rossi, Morsellino, Casalini, Jordaan, Giusti, Conforti, Zago. All. Moretti.

ARBITRO: Blessano della Federazione Italiana.

NOTE: spettatori: 2800 circa; partita giocata su tre tempi (due da 30′ ed uno da 20′).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Calum MacRae: “Non è accettabile una figura come questa”

L'allenatore dei biancoverdi non fa sconti e vuole una reazione chiara a partire dal prossimo match

item-thumbnail

URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi

La squadra di MacRae spreca tanto nel primo tempo, poi affonda nella ripresa

item-thumbnail

URC: la preview di Edimburgo-Benetton

Scozzesi alla ricerca della prima vittoria stagionale, Leoni per confermare quanto mostrato sabato scorso, pur con una formazione modificata

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo