Lo staff medico dei Pumas porta brutte notizie al ct Phelan in vista della partita con il Sudafrica di sabato a Mendoza
Argentina: Albacete e Lobbe non ce la fanno, si rivede Ayerza
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite
Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata
Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch
Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus
L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby
Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”
Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit
Contento per i pumas che potrebbe rientrare quell’animale di ayerza a sistemare la prima linea dei sudamericani ma la coperta comunque si stà rivelando drammaticamente corta e fino a quando convocheranno gente che non gioca nemmeno ai massimi livelli in argentina non possono pensare di intimidire nazionali ben più lanciate di loro
Convocano quella gente er cercare di far crescere il livello di competitività del campionato argentino… Dovremmo solo prendereesempio da loro (e lo dico da italiano) visto che si stanno anche preparando per il cambio di generazione cioè stanno si stanno preparando la squadra che giocherà dopo la RWC 2015
@teo ma io son convinto che se alcuni atleti giocano in pianta stabile ad altissimo livello migliorano nessuno dice il contrario
Giocare peró una partita ogni due mesi di alto livello non li fa migliorare anzi penso sia deleterio, soprattutto per la salute del giocatore
Ti ricordi roan durante i TM di giugno? E lo stesso per la prima linea schierata a soweto
Poi un conto è inserire 2 giocatori per volta un altro è presentare più di mezza squadra non all’altezze dell’impegno, lo stesso è capitato quà in italia subito dopo l’ingresso nel 6N troppi giovani di qualitá buttati nella mischia troppo presto e ti può andare bene (parisse, masi) ma il rischio di bruciarli è più grande
Non tutti maturano allo stesso modo e fare una scelta come quella di phelan di portare contro il sudafrica una mischia con almeno 4 titolari non all’altezza a mio avviso mi pare alquanto deleterio
Saaan??
San’s dead baby, San’s dead
san su con la vita ancora devi giocare con i tuttineri…..
queste sono asfaltate salutari x i (gattini) argentini
mamma mia checattiveria per San 😉 😉