Celtic, Gavazzi: dopo il 30 Settembre sapremo qualcosa

Il presidente: i risultati arriveranno, come nel 6 Nazioni, e andremo verso “una ripartizione paritaria”

ph. Sebastiano pessina

30 settembre. Prima di allora, non si saprà nulla. Dopo, forse, qualche certezza in più sul loro futuro la Benetton ma anche le Zebre l’avranno. Dopo l’appello degli scorsi giorni lanciato da Amerino Zatta, presidente di Treviso, che lamentava l’impossibilità di programmare non sapendo cosa ne sarà del futuro celtico al termine del primo, ma speriamo non ultimo, quadriennio, il presidente Gavazzi ha risposto in un’intervista rilasciata a La Tribuna di Treviso. Mettendo subito in chiaro che prima della fine di Settembre non si saprà molto di più di ora. Gavazzi aveva posto aprile come data per risolvere la questione, ma “poi è successo di tutto”, Tour dei Lions compreso, e si è creato uno stallo che ha bloccato trattative e discussione. Questione 3 milioni di euro: “Il board della Celtic pensa a una riduzione a scalare, io vorrei arrivare a zero…domani, al più tardi in 1-2 anni”. Per ottenere ciò, Gavazzi è consapevole dell’importanza dei due aspetti che al board interessano, risultati e diritti TV: Gavazzi spera che si segua la strada del Sei Nazioni, dove grazie a risultati e accordi televisivi si è passati da una divisione iniqua a una più paritaria. Risultati che secondo il presidente Treviso confermerà e le Zebre otterranno. La partecipazione alla Celtic, comunque “è indispensabile, le due franchigie esprimono il meglio del nostro rugby“. Sul finanziamento alle Zebre, (e sull’aumento di quello per Treviso) impossibile andare avanti così, anche se a quanto pare nomi grossi disposti ad investire sulla franchigia a strisce non se ne sono stati fatti. “Il mio sogno in futuro è quello di tre franchigie italiane in Celtic, che costino alla Fir non più di 3 milioni l’una“. Infine, sulla questione prossima stagione ovale in TV, Gavazzi non conferma nulla: trattative ancora in corso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15