L’era di Dan Carter è più vicina alla fine del previsto?

Dopo il confronto nella semifinale del Super Rugby, qualcuno in Nuova Zelanda ha messo in discussione Carter

ph. Jason O’Brien/Action Images

Qualcuno in Nuova Zelanda ha lanciato il sasso e sollevato la questione, che è rimbalzata sulle piazze virtuali. Qualcuno in Nuova Zelanda si è domandato se l’era di Carter sia più vicina alla fine del previsto. E se lo è domandato dopo che nella semifinale del Super Rugby l’apertura neozelandese si è trovata davanti quel ragazzo di Palmerston North chiamato Aaron Cruden. Il confronto tra due aperture, sia chiaro, non si può esaurire in soli ottanta minuti, ed è ben più complesso del confronto tra altre posizioni, giudicabili sulla base di certe valutazioni “reali” più facilmente individuabili (due saltatori in touche, due piloni in mischia ordinata). Nella semifinale contro i Chiefs, Carter certamente non ha giocato male, ha aperto un paio di buchi nella difesa Chiefs e guidato i movimenti con la solita lucidità. Restano però in mente un drop malamente calciato e un banale in avanti su passaggio di Guildford. Cruden nella sfida è stato decisivo: i calci, l’intercetto, e il placcaggio a Crotty a pochi metri dalla linea di meta.  Ottanta minuti e due episodi sono un nulla nella carriera di un giocatore. Ma davvero l’era di Carter, 31 anni oggi e 33 alla prossima RWC, è vicina alla fine? Qualcuno ha addirittura suggerito di utilizzare da subito Cruden, con Carter spostato a numero 12 al posto di Nonu. Ipotesi che cambierebbe molto il modo di giocare degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Sappiamo cos’è accaduto l’ultima volta in Italia, sarà una partita durissima”

Dopo la sconfitta con l'Inghilterra il tecnico è già proiettato sul match con gli Azzurri: "Ho studiato la partita di Firenze e ne ho parlato anche co...

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nessun miracolo tra Sudafrica e Giappone, Springboks travolgenti: gli highlights delle Quilter Nations Series

Wembley non è Brighton: valanga di mete sui Brave Blossoms dall'inizio alla fine

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dopo 9 anni Irlanda e Nuova Zelanda di nuovo a Chicago. La preview del match

Si gioca al Soldier Field come nel 2016 quando i Verdi sconfissero gli All Blacks 40-29

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una concreta Inghilterra supera una sterile Australia

A Twickenham comincia con una vittoria la campagna autunnale della squadra di Steve Borthwick

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match