L’era di Dan Carter è più vicina alla fine del previsto?

Dopo il confronto nella semifinale del Super Rugby, qualcuno in Nuova Zelanda ha messo in discussione Carter

ph. Jason O’Brien/Action Images

Qualcuno in Nuova Zelanda ha lanciato il sasso e sollevato la questione, che è rimbalzata sulle piazze virtuali. Qualcuno in Nuova Zelanda si è domandato se l’era di Carter sia più vicina alla fine del previsto. E se lo è domandato dopo che nella semifinale del Super Rugby l’apertura neozelandese si è trovata davanti quel ragazzo di Palmerston North chiamato Aaron Cruden. Il confronto tra due aperture, sia chiaro, non si può esaurire in soli ottanta minuti, ed è ben più complesso del confronto tra altre posizioni, giudicabili sulla base di certe valutazioni “reali” più facilmente individuabili (due saltatori in touche, due piloni in mischia ordinata). Nella semifinale contro i Chiefs, Carter certamente non ha giocato male, ha aperto un paio di buchi nella difesa Chiefs e guidato i movimenti con la solita lucidità. Restano però in mente un drop malamente calciato e un banale in avanti su passaggio di Guildford. Cruden nella sfida è stato decisivo: i calci, l’intercetto, e il placcaggio a Crotty a pochi metri dalla linea di meta.  Ottanta minuti e due episodi sono un nulla nella carriera di un giocatore. Ma davvero l’era di Carter, 31 anni oggi e 33 alla prossima RWC, è vicina alla fine? Qualcuno ha addirittura suggerito di utilizzare da subito Cruden, con Carter spostato a numero 12 al posto di Nonu. Ipotesi che cambierebbe molto il modo di giocare degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera