Super Rugby: quale futuro se il Sudafrica dovesse uscire?

L’ipotesi più probabile sarebbe una divisione in due competizioni: Sudafrica da una parte, Australia e Nuova Zelanda dall’altra

La SANZAR starebbe valutando una serie di proposte circa il formato futuro del Super Rugby. E una di queste ha come premessa la non partecipazione dei team sudafricani. La SARU da tempo vorrebbe vedere nel Super Rugby sei propri team, richiesta che richiederebbe un completo ripensamento del torneo, che altrimenti, stando così le cose, non potrebbe funzionare. Greg Peters, Chief Executive del SANZAR, ha affermato che una decisione verrà certamente presa, e questa potrebbe anche contemplare l’eventualità di una divisione tra le federazioni, anche se l’obiettivo resta quello di “creare una competizione solida, che coinvolga e soddisfi tutte e tre le parti coinvolte”. Il limite temporale è il 2016, anno in cui gli attuali contratti televisivi scadono, ma è evidente che il da farsi dovrà essere deciso con il dovuto anticipo, per dare il tempo ad ognuno di ri-organizzarsi in vista di una vera e propria rivoluzione del rugby sotto l’Equatore. Ma se l’ipotesi dell’uscita del Sudafrica prendesse consistenza e si concretizzasse, quali scenari si aprirebbero? Il Sudafrica istituirebbe una propria competizione, che comprenderebbe i team del proprio paese a cui si potrebbero aggiungere uno o più team argentini. L’Australia e la Nuova Zelanda formerebbero invece una propria competizione, magari allargata al continente asiatico (verosimilmente, un team giapponese). Per Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica, la divisione in due parti significherebbe maggior facilità organizzativa anche in ottica Test Match e competizioni internazionali, costi minori per ciascuna federazione, maggiore crescita delle province e minori sforzi logistici per garantire la copertura televisiva.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby