Eccellenza, i club uniti in una Lega per confrontarsi con la Fir?

Sandro Trevisan, presidente San Donà: o così o non andremo da nessuna parte

ph. Sebastiano Pessina

«La decisione di non procedere ad alcun ripescaggio nel massimo campionato era già stata deliberata in tempi non sospetti, prima delle finali della stagione 2012/13. Le società avevano scelto, nel corso delle normali riunioni della commissione Eccellenza, di effettuare un campionato a undici o addirittura a dieci squadre in caso di non iscrizione di uno o più club». La nota viene dall’Ufficio Stampa di Alfredo Gavazzi. La scelta di giocare un’Eccellenza dispari, quindi, sarebbe stata voluta anche dai club di Eccellenza. Che, da parte loro, respingono però una simile responsabilità. Il Gazzettino si è quindi rivolto ai dirigenti delle quattro società venete di Eccellenza per cercare di saperne di più. Ecco cosa hanno detto. Francesco Zambelli, presidente del Rugby Rovigo, ha affermato che le riunioni di aprile tra Fir e club sull’eventualità di un Eccellenza con meno squadre erano puramente consultive, e non decisionali. Quando poi la decisione è stata presa, i club non sarebbero stati interpellati. Gli fa eco Enrico Toffano, presidente del Petrarca Padova: “confermo che quelle erano riunioni consultive, un giro di telefonate da parte della Fir ai club si poteva fare prima di prendere la decisione definitiva”. Gianluca Mazzanti, ds del Marchiol Magliano, e Sandro Trevisan, presidente del San Donà, hanno però affrontato la questione da un altro punto di vista: la mancanza di una Lega che rappresenti i club di Eccellenza e ne difenda interessi e necessità. Queste le parole di Trevisan: “Fino a quando non ci uniremo in una lega, un consiglio, o come lo vogliamo chiamare, che esprima dei referenti per confrontarsi con la federazione non andremo da nessuna parte“. Insomma, il potere decisionale sarebbe certamente maggiore se portato avanti da un megafono complessivo, e non da tante singole voci  che si disperdono più facilmente. Ma per quanto riguarda la scelta di giocare a undici, Trevisan conferma: la maggior parte delle società voleva l’Eccellenza a undici.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

item-thumbnail

Serie A Elite: Lyons Piacenza, arriva un nazionale figiano

Approda in Italia un trequarti che a soli 22 ha già calcato palcoscenici importanti

item-thumbnail

Serie A Elite: colpo di mercato del Valorugby in terza linea

Il club reggiano si rinforza con un giocatore da 4 anni in Italia

item-thumbnail

Viadana, Ulises Gamboa: “Avremo due allenatori, qualcosa di nuovo in Italia”

Le parole del dirigente dei lombardi con uno sguardo al futuro

item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: nuovo innesto nel pacchetto di mischia

Il club giallonero si assicura un pilone argentino proveniente dalla Francia

item-thumbnail

Rugby Rovigo, Davide Giazzon: “Vincere è difficile, ma ripetersi lo è ancora di più”

Il tecnico rossoblù apre la nuova stagione con fiducia e obiettivi chiari: continuità e valorizzazione dei giovani