Sarà la prima amichevole del mese di agosto, e si giocherà a Monigo
Benetton: ufficializzata la terza amichevole estiva, con il Bangor RFC
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
@Stefo,
che vuol dire questa frase:
“Ha vinto per due anni di fila il campionato nord-irlandese e la prossima stagione parteciperà all’All-Ireland League”
cioè ha vinto l’Ulster Senior Cup, ma non partecipa già all’AIB League?
Comunque da Wasps e Saracens dell’anno scorso quest’anno si è passati ai club d’Eccellenza e alle squadre del domestic irlandese…boh…forse non vogliono rischiare troppo nel pre-campionato (vedi gravi infortuni l’estate scorsa a La Grange e Loamanu), ad ogni modo questi test sono relativi, solo utili alla preparazione, ciò che conta sarà a partire da Settembre…
San come detto in passato non seguo eccessivamente il domestic , specialmente serie inferiori, e per quel che riguarda serie provinciali seguo pochissimo (nel senso che scorro i risultati del week end) quella del Leinster non dell’Ulster.
Detto questo da quello che mi risulta il Bangor non partecipara’ all’All Ireland Div 1A o Div 1B, e non mi pare neanche Div 2A e 2B…possibile che abbia vinto le serie inferiori in Ulster e sia ora nella Senior League Ulster.
si me lo avevi detto in passato, non ricardavo…ovviamente il rugby di livello è un altro, però, personalmente parlando, trovo stimolo nel seguire il domestic, i ritmi sono diversi, cambia tutto, però è un rugby fortemente attaccatto alle tradizioni e al territorio, è la base di un movimento, mi piace seguirlo…certo, non posso stare a 360° su tutto, infatti oltre l’Eccellenza e, per mia passione, i campionati argentini (diciamo che seguo quasi easclusivamente la URBA) altro non seguo, anche se ci sarebbero altri tornei che meritano (come lo Shute Shield di Sydney)…quanto all’Irlanda, ho ancora scaricato il documento sul Leinster Branch che mi avevi postato qualche mese fa, ma ammetto che capire la struttura del domestic irlandese non è facile, anche perchè ci sono le schools, i campionati e le coppe articolate per province (come Ulster Senior League o Ulster Senior Cup), ecc…comunque, come ti avevo detto, nel mio soggiorno a Dubilino di tre anni fa mi si è aperto un mondo, la quantità di squadre in quell’area è enorme, le tradizioni sono molto forti e vive, calpestare il campo del Trinity College (il club più antico del mondo) è stata una forte emozione…
probabilmente quest’anno vogliono partire un po’ più piano per reggere tutta la stagione (programma da grande squadra), queste sono poco più che sgambate per provare uomini e meccanismi, con tutto il rispetto per tutte e tre le sfidanti c’è un abisso qualitativo che non ha quasi senso, sarà però interessante vedere una irlandese del domestic giocare contro una pro, forse ci renderemo conto del reale valore del nostro di domestic (per quanto i confronti a distanza lascino un po’ il tempo che trovano)
Non penso che Rovigo sarà una sgambata e basta, anche se l’eccellenza inizia ad allenarsi piú tardi perché inizia dopo la celtic, e quindi i trevigiani dovranno essere giá in forma migliore.
Il Bangor R.F.C. sfiderà anche noi del Celtic Irish R.C. domenica 4 agosto 2013 nel loro tour italiano 2013.
grandi! complimenti per il lavoro svolto in quel territorio, e pensare che fino a diversi anni fa l’uinco club presente in Ciociaria era il Ferentino, ora il rugby si sta pian piano radicando in quella che era la zona meno ovale del Lazio…
Ti ringrazio! È veramente dura imporsi in un territorio dove il “Dio Calcio” è veramente radicato nel profondo.
Ho la sensazione,antipaticissima,di ritrovare Zebre 12 e Tv ancora 9-10.Spero di sbagliarmi.
scusa, ma Treviso l’anno scorso è arrivato settimo, solo i primi due anni è arrivato decimo…al di là di Roux, impalpabile, hanno perso quattro giocatori validi (Iannone, Toniolatti, Burton e Benvenuti) ed è arrivato solo Berquist, comunque il gruppo c’è, l’esperienza pure, l’amalgama è sempre più forte, penso che potrebbero riconfermarsi anche meglio dell’anno scorso…quanto alle Zebre, qualche sorpresa, cioè qualche vittoria, me l’aspetto, anche se in classifica non penso si muoveranno molto…
Hai ragione sulla base della logica.Ti dico solamente una sensazione che pero’ e’ supportata da qualche considerazione.Non parlo di Berquist che ritengo un giocatore “inutile”,e del gruppo che c’e,ma semplicemente di un annata dove alcuni giocatori scenderanno di tono, e di parecchio;la conferma di Budd,Williams,superbo ma ormai superato e non in linea da tempo con Smith,Le Grangie confermano poca voglia di cavalcare il buon risultato della passata stagione.Benvenuti che scappa via,e non per soldi,mi paiono insomma tutti segnali non positivi.Spero di sbagliarmi
io la vedo ancora piu’ nera.
addio pro12. fine delle zebrette,treviso in eccellenza dal prossimo campionato.
apertura di due nuovissime franchigie milano e roma.