Concussion, si cambia: l’IRB va verso una stretta alla normativa

Una tipologia di infortunio seria e molto pericolosa, il board internazionale pensa a modifiche restrittive

ph. David Gray/Action Images

In caso di concussion oggi il regolamento prevede l’uscita dal campo del giocatore interessato, la sua sostituzione temporanea e dopo un breve lasso di tempo il suo eventuale rientro dopo che è stato controllato da uno staff medico. Norme che cercano di evitare al massimo rischi per i giocatori colpiti duro alla testa durante le fasi di gioco. Norme che però verranno presto riviste in senso restrittivo: “Se un giocatore ha chiaramente segnali di trauma cranico, quel giocatore deve uscire dal campo e non deve tornare a giocare: nel dubbio, stai fuori”. A parlare così è Martin Raftery, IRB Chief Medical Officer, che annuncia le novità che verranno decise nei prossimi mesi.
A riportare il problema in primo piano è stato l’infortunio occorso a George Smith nell’ultima gara della serie tra Australia e British & Irish Lions: scontro durissimo con Hibbard e l’australiano rimane prima a terra e poi esce sulle sue gambe dal campo ma visibilmente sotto choc. Dopo qualche minuto passato in panchina il terza linea è poi tornato a giocare, rischiando troppo secondo l’opinione di molti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup