A Roma si gioca lo scudetto del Rugby League azzurro

Gladiators Roma, Magnifici Firenze, Rectores Belpasso e Falchi Pian del Bruscolo le squadre in corsa

Appuntamento all’Acqua Acetosa questo fine settimana per le finali del campionato italiano di Rugby a 13.
Il comunicato della Federazione Italiana Rugby Football League:

 

Un movimento in espansione quello del rugby a 13, che vivrà il momento clou della sua stagione nel prossimo week-end, a Roma. Sui campi dell’Acqua Acetosa, sabato 13 e domenica 14 luglio, la Federleague
(rugby a 13) decreterà infatti la squadra campione d’Italia.
Qualificate alla quarta edizione delle Final Four sono Gladiators Roma, Magnifici Firenze, Rectores Belpasso (Catania) e Falchi Pian del Bruscolo (Pesaro). “Il movimento è decisamente in crescita – afferma
il gm della Firfl Pierluigi Gentile -. Abbiamo raggiunto quasi 2.000 tesserati e aumentato a 9 il numero delle squadre. Siamo felicissimi, fra l’altro, di aver inserito nella nostra lega la squadra del carcere di Frosinone: un’esperienza significativa anche sotto il profilo sociale, oltre che sportivo”. Il sorteggio ha messo di fronte in semifinale le due squadre considerate più forti sulla carta: Roma contro Firenze, mentre la matricola Pesaro sfiderà Catania. Nelle passate edizioni i Gladiators hanno sempre vinto il titolo e dunque sono certamente i favoriti, ma la formazione toscana può contare su un roster decisamente interessante.

 

Qui Roma. «Purtroppo non siamo al completo. Abbiamo tre o quattro ragazzi fuori per infortunio – spiega il mediano di mischia Riccardo Marini, uno dei giocatori di punta dei Gladiators -, ma sono convinto
che gli elementi che li sostituiranno saranno all’altezza della situazione. D’altronde, non per caso abbiamo vinto gli ultimi tre titoli di Federleague e vogliamo ripeterci anche quest’anno calando il poker, ben sapendo che sarà più dura del solito perché Albinea, Falchi e Catania sono formazioni di grande livello e renderanno queste finali molto stimolanti».

 

Qui Firenze. «Siamo fra le società fondatrici della rugby league e abbiamo sempre avuto una squadra competitiva – racconta Beppe Moncada, dirigente e vice allenatore dei Magnifici -. Ma quest’anno abbiamo cambiato un po’ strategia: anziché puntare ancora su giocatori di serie A e B abbiamo preferito fare promozione su tutto il territorio della Toscana, inserendo tanti giovani. Sicuramente dopo
quest’inversione di tendenza oggi siamo più inesperti ma possiamo contare su un entusiasmo straripante. Fare bella figura contro i Gladiators sarebbe già tanto».

 

Qui Pesaro. «Andiamo a Roma con l’obiettivo di divertirci – dice Ivan Federici, allenatore dei Falchi -, per noi sarà in ogni caso una grande esperienza. Siamo matricole della Federleague e ci tenevamo a non finire ultimi nel nostro girone. Ora possiamo addirittura giocare le finali, quindi non avremo assilli di risultato. Proveremo a portare nella capitale quanti più giocatori della rosa possibile, anche se nella nostra zona occorre fare i conti con gli impegni lavorativi estivi dei nostri giocatori: qui nessuno è professionista, si gioca animati da una forte passione. Puntiamo molto sui giovani e su due blocchi provenienti da Pesaro e da Misano: a livello tecnico ne è venuto fuori un buon mix, ma l’intenzione è quella di creare anche un
settore giovanile di livello».

 

Qui Catania. «La nostra squadra è nata due anni fa, ma solo quest’anno siamo riusciti a partecipare al campionato: la popolarità del rugby a 13 sta aumentando anche in Sicilia, con più squadre e tesserati –
spiega Tino Magrì, responsabile del club, che l’anno scorso vinse la Coppa Italia -. Il nostro obiettivo adesso è quello di provare a conquistare la finale con una formazione che ha messo insieme atleti
che sono cresciuti con noi e giocano solo il rugby a 13 ed altri che invece provengono da esperienze di rugby a 15 in serie A, col Catania, e in serie C, a Belpasso. Alcuni dei nostri giocatori sono stati
selezionati per la Nazionale e ne andiamo veramente fieri».

 

Il programma.
Sabato 13 luglio alle ore 17 Gladiators Roma vs Magnifici Firenze; alle ore 19 Falchi Pian del Bruscolo vs Rectores Belpasso.
Domenica14 luglio, alle 17 finale per il 3° posto e alle 19 finale per l’assegnazione del titolo di campione d’Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 17 a domenica 19 ottobre

Tanta carne al fuoco tra URC, Top 14, Serie A Elite Maschile e Femminile

16 Ottobre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Zebre Parma, arriva il rinnovo anche di Giacomo Da Re

La franchigia ducale blinda un altro giocatore chiave della trequarti

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri