L’Associazioni giocatori alza la voce: calendari organici e più riposo

Nel corso di una conferenza l’IRPA ha presentato alcune proporte di modifica del calendario internazionale. Una mezza rivoluzione

ph. Sebastiano Pessina

L’International Rugby Player Association ha ripreso i contatti con le dirigenze delle maggiori federazioni nazionali per discutere della necessità di organizzare stagioni di rugby più organiche che riescano a meglio conciliare competizioni e integrità fisica dei giocatori. Nel corso di una conferenza l’IRPA ha proposto di spostare la finestra Test Match di giugno nelle ultime tre settimane del mese di luglio, che significherebbe per l’Emisfero Nord iniziare i campionati un mese più tardi e per l’Emisfero Sud allungare la pre-season; si è discusso inoltre di ridurre i turni di campionato infrasettimanali, dall’impatto negativo in termini di infortuni e numero di spettatori. Richie McCaw, al rientro dal semestre sabbatico (previsto dal suo contratto e certamente determinato dai tanti impegni che un top player deve sostenere), ha applaudito alle proposte sul banco: “Potrebbe essere un gran cambiamento per il rugby, e sarebbe fantastico riuscire ad allugare la pre-season”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto