Un’Italia mai vista per lottare e rialzarsi contro la Scozia

A Pretoria alle 14 e 15 va in scena l’ultima partita azzurra di questo tour sudafricano. E c’è Samoa da dimenticare

ph. Sebastiano Pessina

Tanti cambi, un paio di debutti e la speranza di vedere un atteggiamento mentale diverso e opposto rispetto a quanto visto una settimana fa con Samoa. Questo è quello che tifosi e appassionati chiedono alla Banda Brunel che alle 14 e 15 (diretta tv su SkySport2) scende in campo a Pretoria per giocarsela con la Scozia nell’ultima partita di questo giugno. Una Scozia che lamenta tanti infortunati e un po’ di giocatori assenti perché convocati dai Lions. Ma la squadra vista in campo con il Sudafrica – e che per un’ora ha messo in grande difficoltà gli springboks – sembra pimpante e vogliosa di dimostrare il suo valore.

 

Ieri capitan Parisse ha parlato del tour e della patrtita di oggi: “E’ stato un tour in cui ci siamo espressi al di sotto delle aspettative e non sarà l’esito della partita contro la Scozia a cambiarlo, nel bene o nel male. Di certo, da parte nostra, c’è la volontà di finire nel migliore dei modi, esprimendo ed imponendo il nostro rugby come abbiamo dimostrato di saper fare anche contro grandi squadre, a volte vincendo, a volte andando vicini al successo. Indipendentemente dal risultato di domani, dalla vittoria o dalla sconfitta, quello che ritengo più importante sarà come la squadra saprà esprimersi. Mi auguro di rivedere prestazioni simili a quelle degli ultimi mesi”.
Poi è torato a parlare del ko con Samoa: “Non credo che la gara con Samoa sia andata come è andata per mancanza di carattere, questo è lo stesso gruppo che ha saputo cogliere risultati importanti al Sei Nazioni ed anche se non deve essere un alibi credo che le ultime prestazioni possano anche avere a che fare con una certa stanchezza di fine stagione, comune comunque anche alla Scozia ed a tutte le squadre del nostro Emisfero. Con Samoa abbiamo avuto un buon possesso, non sfruttato come avremmo dovuto, mentre loro hanno capitalizzato molto più di noi e le loro mete, nel secondo tempo, hanno finito per tagliarci le gambe”.

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Leonardo Sarto, 13 Luca Morisi, 12 Alberto Sgarbi, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Tobias Botes, 8 Sergio Parisse (capt), 7 Robert Barbieri, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Leandro Cedaro, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Davide Giazzon, 1 Matias Aguero.
Riserve: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Antonio Pavanello, 20 Alessandro Zanni, 21 Alberto Chillon, 22 Gonzalo Canale, 23 Luke McLean.

 

Scozia: 15 Peter Murchie, 14 Tommy Seymour, 13 Alex Dunbar, 12 Matt Scott, 11 Sean Lamont, 10 Tom Heathcote, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Johnnie Beattie, 7 Alasdair Strokosch, 6 David Denton, 5 Al Kellock, 4 Tim Swinson, 3 Euan Murray, 2 Scott Lawson, 1 Alasdair Dickinson.
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Jon Welsh, 18 Moray Low, 19 Grant Gilchrist, 20 Rob Harley, 21 Henry Pyrgos, 22 Duncan Taylor, 23 Tim Visser.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale