Non solo BergaMirco: i rossoblu devono guardarsi dalle sirene del Seven che arrivano dal Sudafrica
Rovigo, il dubbio ora si chiama Stefan Basson
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori
Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti
Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato
Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...
Beh, si sa: Basson ha un futuro olimpionico, mica è scemo…
Piuttosto ‘sta storia di Bergamirco sta cominciando a dare a noia…
Se sta poco bene e vuole retrocedere di livello sono affari suoi, e se c’è qualche sponsor scemo che vuole buttare via i soldi per testimonial che giocano la metà delle partite (come faceva la Ip con la Nazionale di calcio negli anni ’90), allora è dimostrato che non è solo il rugby ad avere problemi, ma anche il management delle aziende!
Quante pare…. se Mirco sta’ bene o no lo si sapra’ l’anno prossimo, a meno che tu non sia un medico e l’abbia visitato…
Come siamo suscettibili…
Di sicuro uno non si retrocede di categoria per il gusto di retrocedere. E Mirco non lo farebbe neanche per gli schei.
Evidentemente tu lo conosci bene… io no.
No, Stefan no…
speriamo che resti stefan
non lo baratterei con bergamirco mai
mirco verrà a rovigo per fare le terapie con yarno e company
risponderà alle zebre caritarme
e forse sarà di passaggio
stefan torna qua par carità
Sono d’accordo.
secondo me la parentesi si concluderà con il mondiale in russia. poi tornerà all’ovile. paradossalmente, basson ha sempre rincorso il tricolore a rovigo: ora che la passibilità di agguantarlo si fa concreta va via? non credo.
L’eta’ non e’ dalla sua parte, ma se si parla di contratto seven qui si intende avvicinamento alle olimpiadi, se non olimpiade stessa.
io la vedo così: basson è un ’82, quindi ha 31 anni compiuti e nel 2016 ne avrà 34. voi mi insegnate che nel seven SI CORRE ALLA GRANDE e credo quindi che a quell’età, avrà già ceduto il posto a qualche giovane virgulto. parliamo di sudafrica, con un bacino potenziale enorme. la concorrenza sarà spietata. ecco perché secondo me si toglie lo sfizio del mondiale e poi chiude la carriera a rovigo.
tra l’altro, è un “paraculo” mica da ridere (in senso affettuoso, ovvio). 🙂
Se i Blitzbokke vogliono restare insieme per prepararsi, a Rovigo abbiamo un sacco di case sfitte…li aspettiamo a braccia aperte! 🙂
Si ma poi ci dovete pagare l’affitto altrimenti dormono sullo zerbino.
Basson ha comprato casa a Rovigo e se non erro ancora 3 anni di contratto con Rovigo…
Ma costa 5.000 euro al mese e fanno comodo in cassa se si deve pagare Mirco Bergamasco…
Costare costa…ma è un fuoriclasse, e l’anno scorso ha dimostrato di essere un cecchino anche al piede: se non fosse stato per i suoi punti, non oso immaginare dove saremmo finiti! Poi è soprannominato “el mato”…e questo può anche non piacere, ma fa parte della sua imprevedibilità.
2011-2012 – 1485 minuti giocati in 19 partite giocate su 20 – 122 punti fatti
2012-2013 – 1755 minuti giocati in 22 partite giocate su 22 – 269 punti fatti
Tutti soldi ben spesi per Basson mentre BergaMirco se gioca 500 minuti quest’anno sarebbero tanti.
e pensare che lo criticano spesso..bò..
La bravura del giocatore non si discute e neanche la simpatia.Però il Stefan dei primi anni non si è più rivisto,nel senso che tempo fa era in grado di far ripartire la squadra dai 22 con azione pazzesche per arrivare in meta,ancora indelebili certe sue azioni.Ora è un estremo più “calciatore”(passatemi il termine).Al momento penso abbia più voglia di giocare a Seven.Io spero che resti a Rovigo,ma ho dei forti dubbi.