L’IRB mostra i suoi numeri e guarda il futuro

Il board internazionale ha reso note le cifre relative all’andamento finanziario per gli anni 2012 e 2013

L’IRB ha svelato le carte circa l’investimento dei propri budget nell’anno corrente, il primo del quadriennio finanziario 2013-2016. La cifra complessiva, hanno fatto sapere Bernard Lapasset, presidente del Board, e Robert Brophy, responsabile della gestione finanziaria, è di 47 milioni di sterline (circa 55 milioni di euro), utilizzate per una serie di attività volte all’implementazione sia del Rugby Union che del Rugby Seven, quali sviluppo delle federazione affiliate, organizzazione dei tornei e lotta al doping.
Per quanto riguarda l’anno solare 2012, invece, la perdita netta è stata di circa 36 milioni di sterline (circa 42 milioni di euro), in linea con le aspettative del dopo-mondiale in Nuova Zelanda.
Le prospettive dell’IRB sul medio-lungo periodo sembrerebbero favorevoli e positive: “Il rugby continua a crescere in ogni continente nonostante la congiuntura economica, e ci sono le risorse per continuare a migliorare”, ha affermato Lapasset, che ha poi celebrato la RWC come uno tra gli eventi mondiali più seguiti.
L’edizione 2015 in Inghilterra, ha concluso, potrebbe essere la più seguita di sempre in termini di sponsor ed entrate commerciali.

 

di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

World Rugby Ranking: le fasce dei sorteggi mondiali blindate dopo il terzo turno di Quilter Nations Series

Il weekend internazionale evidenzia anche la piccola discesa dell'Irlanda, mentre la Francia deve fare risultato con i Wallabies per non correre risch...

17 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Nations Championship 2026: date, calendario e format del nuovo torneo internazionale

Una competizione globale che unisce le squadre più forti dei due emisferi: come funziona, chi partecipa e cosa cambierà dalla prossima estate

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale

Diventano sette i match internazionali che vedranno impegnati gli Azzurri il prossimo anno

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: si aggiungono 2 giocatori nell’Italia in vista della sfida con il Cile

Lo staff tecnico chiama un avanti e inserisce un trequarti in lista come invitato

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series e non solo: tutto ciò che è successo nel weekend di rugby internazionale. I risultati e gli highlights di sabato 15 e domenica 16 novembre

Il riassunto del terzo turno dei principali test match, ma anche le qualificazioni mondiali e le altre partite che si sono giocate nel mondo

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico dopo la partita contro il Sudafrica

Due giocatori della nazionale rientrano ai club di appartenenza

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale