L’IRB mostra i suoi numeri e guarda il futuro

Il board internazionale ha reso note le cifre relative all’andamento finanziario per gli anni 2012 e 2013

L’IRB ha svelato le carte circa l’investimento dei propri budget nell’anno corrente, il primo del quadriennio finanziario 2013-2016. La cifra complessiva, hanno fatto sapere Bernard Lapasset, presidente del Board, e Robert Brophy, responsabile della gestione finanziaria, è di 47 milioni di sterline (circa 55 milioni di euro), utilizzate per una serie di attività volte all’implementazione sia del Rugby Union che del Rugby Seven, quali sviluppo delle federazione affiliate, organizzazione dei tornei e lotta al doping.
Per quanto riguarda l’anno solare 2012, invece, la perdita netta è stata di circa 36 milioni di sterline (circa 42 milioni di euro), in linea con le aspettative del dopo-mondiale in Nuova Zelanda.
Le prospettive dell’IRB sul medio-lungo periodo sembrerebbero favorevoli e positive: “Il rugby continua a crescere in ogni continente nonostante la congiuntura economica, e ci sono le risorse per continuare a migliorare”, ha affermato Lapasset, che ha poi celebrato la RWC come uno tra gli eventi mondiali più seguiti.
L’edizione 2015 in Inghilterra, ha concluso, potrebbe essere la più seguita di sempre in termini di sponsor ed entrate commerciali.

 

di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

L’Italia del Sevens va ad Amburgo: i convocati

Seconda tappa del Rugby Europe Sevens Series Championship in arrivo

17 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Francia, Galthié senza mezzi termini: 19 esordienti per i test estivi

La prima selezione transalpina per il tour in Sudamerica ha ancora più volti nuovi del previsto

item-thumbnail

Montpellier rischia la retrocessione in ProD2, ma si salva con un calcio al 77′ di Carbonel

Grenoble sfiora l'impresa e la promozione in Top 14, ma il mediano francese evita una clamorosa disfatta a 3 minuti dalla fine

17 Giugno 2024 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italia seven: le azzurre convocate per il torneo di Amburgo

Le scelte del c.t. azzurro Diego Saccà per la seconda tappa delle Rugby Europe Sevens Championship Series

17 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Mondiale under 20: il calendario, i gironi, gli orari delle partite e le dirette streaming

Tutte le informazioni per seguire il World Rugby under 20 Championship, dove sarà impegnata anche l'Italia

17 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup