Italia Emergenti battuti 26-13, alla Romania la Nations Cup 2013

A Bucarest la “finale” del terzo turno e ultimo turno della competizione sorride ai padroni di casa che staccano gli azzurri nell’ultimo quarto

ph. Sebastiano Pessina

All’Arcul de Triumf di Bucarest i padroni di casa battono il XV allenato da Andrea Sgorlon nella terza ed ultima giornata dell’IRB Nations Cup 2013, torneo che prevedeva una formula con un unico girone all’italiana di sola andata ma la gara di questa sera era a tutti gli effetti una finale visto che azzurri e romeni erano appaiati a pari punti dopo i primi due turni in cui entrambe le squadre avevano superato l’Argentina Jaguars e la Russia.
Partita equilibrata (azzurri malissimo nella rimessa laterale) per un’ora poi i gialloblu prendono il sopravvento.

 

Cronaca e tabellino dell’ufficio stampa FIR

La storia si ripete all’Arcul de Triumf di Bucarest: come un anno fa, nell’ultima giornata della IRB Nations Cup, l’Italia Emergenti affronta per il titolo la Romania padrona di casa; come un anno fa, è il XV rumeno a sollevare nuovamente il trofeo davanti al proprio pubblico.

Finisce 26-13, con un allungo finale da parte della squadra di casa, dopo un primo tempo chiuso in parità sul 13-13, che arriva a conclusione di una ripresa in cui la squadra allenata dal gallese Lynn Howells, ex tecnico della Leonesse Brescia, prende progressivamente possesso del campo con i propri avanti e capitalizza ogni volta che ne ha la possibilità con il piede, preciso e potente, del proprio centro Vlaicu.

L’Italia resta attaccata alla partita sino alla mezz’ora della ripresa, quando Gega appena entrato per D’Apice sbaglia un lancio in touche consegnando palla agli avversari ed il seconda linea azzurro Van Vuren, nel tentativo di recuperare l’ovale, entra lateralmente in maul e viene ammonito lasciando i compagni in inferiorità.

Sono gli ultimi dieci minuti di gara e la Romania li sfrutta con abilità, mantiene il possesso ed al trentottesimo chiude i conti con l’estremo Fercu che si inserisce in un maul avanzante, si appropria del pallone vola in meta, con Vlaicu che trasforma il 26-13 che può dare il via ai festeggiamenti del pubblico dell’Arcul de Triumf.

La Romania torna a sollevare la Nations Cup, l’Italia Emergenti di Andrea Sgorlon chiude al secondo posto con all’attivo le due vittorie su Argentina Jaguars e Russia e la sconfitta di questa sera che non consente alla FIR di poter festeggiare la seconda vittoria in un torneo internazionale ad una settimana esatta di distanza dal successo degli Azzurrini U20 nel Junior World Rugby Trophy.

Questo il tabellino del match di questa sera:

Bucarest, Stadium “Arcul de Triumf” – domenica 16 giugno

IRB Nations Cup, III giornata

Romania v Italia Emergenti 26-13

Marcatori: p.t. 18’ cp. Ambrosini (0-3); 22’ m. Fercu tr. Vlaicu (7-3); 26’ cp. Vlaicu (10-3); 28’ m. Pratichetti A. tr. Ambrosini (10-10); 32’ cp. Ambrosini (10-13); 34’ cp. Vlaicu (13-13); s.t. 10’ cp. Vlaicu (16-13); 30’ cp. Vlaicu (19-13); 38’ m. Fercu tr. Vlaicu (26-13)

Romania: Fercu; Ionita, Gal, Vlaicu, Hihetah; Dimofte (14’ st. Dumitru), Calafeteanu (14’ st. Surugiu); Carpo (18’ pt. Mitu), Macovei (cap, 2’ st. Lazar), Lucaci; Sirbe, Poparlan; Pungea, Radoi (28’ st. Capatana), Pristavita

all. Howells

Italia: Ragusi; Castagnoli, Benettin (14’ st. McCann), Pratichetti A., Morsellino; Ambrosini, Bronzini (24’ st. Palazzani); Cicchinelli (10’ st. Ruffolo), Ferrarini, Caffini; Fuser (33’ st. Colabianchi), Van Vuren; Chistolini (8’ st. Ceccarelli), D’Apice (32’ st. Gega), De Marchi An. (cap, 10’ st. Lovotti)

all. Sgorlon

arb. Montes (Uruguay)

Cartellini: 32’ st. giallo Van Vuren (Italia)

Calciatori: Ambrosini (Italia) 3/6, Vlaicu (Romania) 6/8

Note: serata serena, terreno in buone condizioni.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova