Grande Scozia per quasi un’ora: il Sudafrica trema ma poi vince

Gli Springboks subiscono a lungo, poi riescono a ribaltare e a vincere la partita 30-17. L’Italia tra una settimana giocherà con la Scozia

ph. Tim Wimborne/Action Images

Un’ora di grandissima Scozia, brillante e determinata, cattiva in difesa ed efficace in attacco, che prosciuga e annulla quasi del tutto le fonti del gioco sudafricano. Ma che ha il limite di non assestare il colpo del ko a un’avversario che rimane aggrappato alla partita grazie ai calci di Steyn. Poi in soli sette minuti, tra il 48′ e il 55′, gli springboks ribaltano il tavolo con una meta tecnica e una marcatura di JJ Engelbrecht. Pat Lambie e una meta di Serfontein fissano poi il risultato finale sul 30-17, eccessivamente punitivo per il XV europeo.
Tra una settimana gli incroci a Pretoria saranno Sudafrica-Samoa e Scozia-Italia.

 

Scozia: 15 Peter Murchie, 14 Tommy Seymour, 13 Alex Dunbar, 12 Matt Scott, 11 Sean Lamont, 10 Ruaridh Jackson, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Johnnie Beattie, 7 Ryan Wilson, 6 Alasdair Strokosch, 5 Jim Hamilton, 4 Tim Swinson, 3 Euan Murray, 2 Scott Lawson, 1 Alasdair Dickinson.
Riserve: 16 Stevie Lawrie, 17 Jon Welsh, 18 Moray Low, 19 Alastair Kellock, 20 David Denton, 21 Henry Pyrgos, 22 Peter Horne, 23 Duncan Taylor.

 

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Bryan Habana, 13 JJ Engelbrecht, 12 Jean de Villiers (c), 11 Bjorn Basson, 10 Morné Steyn, 9 Ruan Pienaar, 8 Pierre Spies, 7 Arno Botha, 6 Marcell Coetzee, 5 Juandré Kruger, 4 Eben Etzebeth, 3 Jannie du Plessis, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira.
Riserve: 16 Bismarck du Plessis, 17 Trevor Nyakane, 18 Coenie Oosthuizen, 19 Flip van der Merwe, 20 Siya Kolisi, 21 Piet van Zyl, 22 Pat Lambie, 23 Jan Serfontein.

 

Marcatori per il Sudafrica
Mete: meta tecnica (48), Engelbrecht (55), Serfontein (79)
Conversioni: Steyn (49, 56), Lambie (80)
Punizioni: Steyn (13, 17), Lambie (74)

 

Marcatori per la Scozia
Mete: Scott (20), Dunbar (42)
Conversioni: Laidlaw (21, 43)
Punizioni: Laidlaw (7)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Pumas, ultima sfida a Twickenham. Contepomi cambia volto alla squadra

5 cambi e un ritorno di peso in mediana, con la maglia numero 10 che ritrova un interprete noto

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia

Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la formazione del Cile per il match con l’Italia

A Genova i Condores affronteranno gli Azzurri per la prima volta nella loro storia

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match