Un cambio in prima linea e tre in panchina: così i pacifici aspettano la Banda Brunel a Nelspruit questo sabato
Test-match 2013, Samoa è pronta: fatto il XV per l’Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds
Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds
Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks
Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup
Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti
molti li conosco, molti altri no!! boh molto curioso di vedere la partita.
Chiedo una cosa perchè non la so: come è strutturato il torneo?!? Girone e classifica all’italiana, oppure sfida a tutte e tre le sqiuadre avversarie e poi finale tra le due prime classificate?!?!? grazie
No é in una formula che dire allegra é poco si gioca una “stagione regolare” di 2 partite ciascuna (es l’italia contro books e samoa) e poi si fa una classifica e si vede chi é arrivato primo gioca contro la seconda per la vittoria del torneo e chi é arrivato terzo contro la quarta per completare il podio
Comunque samoa contro la scozia ha fatto placcaggi devastanti (ne ha rotti parecchi) ma molte volte si dimenticavano di placcare soprattutto attaccando con le terze veloci il loro 10, ma pure le loro seconde molte volte si “dimenticavano” di placcare
in poche parole, sabato dobbiamo vincere tanto a poco per cercare di andare in finale?!? altrimenti ci giochiamo il terzo posto contro la Scozia, giusto?!?
….di contro se vinciamo di poco, vuol dire che affornteremo la Scozia e se vinciamo anche quella arriviamo terzi nel torneo ma per la classifica mondiale sarebbe meglio?!?
bella squadra, da prender con le pinze..
umiltà e massimo impegno, stavolta magari dall’ inizio..
in bocca al lupo!
dopo il primo turno saf 5 sam 4 sco 0 ita 0
non so se all’italia per arrivare seconda sia sufficiente battere samoa senza concedere il bonus o se debba anche sistemare la differenza punti subita con il SAF…
in ogni caso in palio c’è la coppa del nonno e non mi interessa che la vincano… l’importante è che riescano a battere Samoa e, se proprio tocca, pure la Scozia…
mulipola in campo aperto era stato parecchio pericoloso. forse un cambio dovuto alla loro maggior attenzione in chiusa.
per il resto ottima squadra, davanti a noi nel ranking e con merito. con la palla in mano come inventiva e capacita’ non sono secondi a nessuno.
anche nella partita contro la scozia hanno dimostrato punti deboli, soprattutto nella disciplina. quindi penso la nostra strategia ovviamente sara’ attenzione e puntiamo a prevalere sui set pieces e di molto, anche se pero’ e’ secco e quindi non favorira’ errori di handling.
manteniamo calma e disciplina anche nei momenti di disordine, soprattutto in ruck. e soprattutto chi scende in campo deve essere pronto a prendere e dare tante botte, anche piu’ che col sudafrica.
ci sara’ da divertirsi, partita da vincere.
Gran bella squadra ma a portata dell’italia. Nelle individualità direi che ci sono superiori ma i nostri hanno altre qualità. Serve una grande prestazione della mischia, terze e seconde sopratutto dovranno essere competitive nei palloni a terra mentre i 3/4 dovranno essere praparati ad uno scontro durissimo sul piano fisico con i vari tuilagi, leota, leiua e mapusua.
I samoani hanno dimostrato di reggere lo scontro in mischia chiusa contro la Scozia ma in campo aperto sono velocissimi e difficili da recuperare, ma secondo me l’Italia se fa una partita accorta in difesa e no si fa intimorire dallo scontro fisico, cioè tutto il contrario di quello che è successo contro il sudafrica, e “nasconde” il pallone vedrete che i Samoani faranno valanghe di falli, inoltre la loro scarsa attenzione alle linee di corsa in fase di non possesso li espone a dei buchi enormi ma ci vuole un sostegno solido e vicino, inoltre in touche hanno parecchi problemi e hanno giocato una quantità di furbe, e andando subito a terra quasi da record del mondo
Insomma se si fa “solo” questo e si presta molta attenzione con le guardie e si attacca il canale di pisi con le terze secondo me può essere fattibile, certo se facessimo sempre e solo questo saremmo primi nel ranking e gli AB dovrebbero imparare da noi 😉