IRB Nations Cup: gli Emergenti battono la Russia 27-19 sotto l’acqua

Meteo inclemente ma il XV di Sgorlon si guadagna il diritto di giocarsi la “finale” domenica contro la Romania padrona di casa

ph. Sebastiano Pessina

L’Italia Emergenti supera per 27-19 la Russia nella seconda giornata della IRB Nations Cup di Bucarest ed ancora una volta affronterà i padroni di casa della Romania, domenica 16 giugno, nel match che chiude il torneo e che, con Azzurri e rumeni a pari punti in testa alla classifica, assume i connotati di una finale.

Partita giocata per buona parte sotto una pioggia battente quella di questa sera, con venti minuti di sospensione nella parte conclusiva di un match che sembrava concluso al momento dell’interruzione (22-12 per gli Azzurri, sino a quel momento dominanti in mischia ma non brillanti nel gioco e sui breakdown) e che invece, nei dieci minuti conclusivi ha regalato le migliori azioni di giornata con la Russia capace di riaprire il match con una meta di Sugrobov che, trasformata dal micidiale numero dieci Kushnarev, ha portato il parziale sul 22-19.

Nei cinque minuti finali è uscita allo scoperto la migliore Italia della serata: penetrazioni, velocità di uscita dell’ovale dai punti d’incontro, un avanzamento veloce che ha dato ad Ambrosini, entrato poco prima per Visentin e schierato all’apertura con Ragusi – sino a quel momento in regia – spostato all’ala, bravissimo a inventare un cross-kick proprio per Ragusi che ha toccato in meta il 27-19.

Domenica, dopo essere stata beffata per due volte all’ultima giornata dalla Romania nelle precedenti edizioni della Nations Cup vedendo sfumare la chance di conquistare la manifestazione, l’Italia Emergenti di Andrea Sgorlon ha una nuova chance per centrare il successo nel torneo: a capitan De Marchi e compagni il compito di non farsela sfuggire.

Questo il tabellino del match:

Bucarest, Stadium “Arcul de Triumf” – mercoledì 12 giugno 2013

IRB Nations Cup, II giornata

Italia Emergenti v Russia 27-19

Marcatori: p.t. 5’ cp. Kushnarev (0-3); 6’ cp. Ragusi (3-3); 15’ cp. Kushnarev (3-6); 23’ cp. Ragusi (6-6); 26’ cp. Kushnarev (6-9); 35’ cp. Kushnarev (6-12); 36’ cp. Ragusi (9-12); 38’ m. Castagnoli tr. Ragusi (16-12);s.t. 3’ cp. Ragusi (19-12); 22’ cp. Ragusi (22-12); 36’ m. Sugrobov tr. Kushnarev (22-19); 39’ m. Ragusi (27-19)

Italia: Benettin; Castagnoli, McCann, Pratichetti A., Visentin (23’ st. Ambrosini); Ragusi, Palazzani (23’ st. Bronzini); Caffini, Ferrarini, Ruffolo (23’ st. Cicchinelli); Fuser (18’ st. Van Vuren), Colabianchi; Chistolini (3’-11’ pt, 17’ st. Ceccarelli), Maistri (13’ st. Gega), De Marchi An. (cap, 35’ pt. Lovotti)

all. Sgorlon

Russia: Sugrobov; Otrokov, Rechnev, Makovetskiy, Kotov; Kushnarev, Ryabov; Vengerov, Khudyakov, Temnov (cap); Antonov, Garbuzov; Zykov (6’ st. Sekisov), Matveev (13’ st. Tsnobiladze), Polivalov (6’ st. Volkov)

all. Jones

arb. Patterson (Scozia)

Cartellini: 32’ pt. giallo Ruffolo (Italia), 34’ pt. giallo Pratichetti A. (Italia), 11’ st. giallo Sekisov (Russia)

Calciatori: Ragusi (Italia) 6/8; Kushnarev (Russia) 5/5

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”

L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo