L’Italia U20 batte il Canada e vince il Junior World Rugby Trophy: torna nel Mondiale che conta

Gli azzurrini portano a termine la missione vincendo 45-23 a Temuco una finale che avrebbero dovuto “ammazzare” prima

Parte molto bene l’Italia che va subito in meta con Marcello Violi. Padovani realizza e lo stesso giocatore al 10′ mette tra i pali una punizione che porta il risultato sul 10 a 0. Gli azzurri però a quel punto iniziano un po’ a gigioneggiare e il Canada ne approfitta risalendo il campo. Alla fine del primo tempo, grazie a due piazzati dei nordamericani si va al riposo sul 10 a 6, partita apertissima.
Inizio del secondo tempo uguale al primo: azzurri subito in meta con Mbandà, ma poi i ragazzi di Guidi si addormentano di nuovo un po’ sugli allori e il Canada accorcia le distanze con un altro piazzato: 17-9. Pochi minuti e il XV in maglia rossa va in meta, conversione e la distanza tra le due squadre si riduce a un solo punto.  Al 22′ la svolta della partita: cartellino giallo per il numero 13 canadese Patrick Kay e immediata meta tecnica azzurra sempre in maul avanzante. Questa volta l’Italia non commette l’errore di accontentarsi e va a marcare subito la meta che uccide definitivamente la finale: calcetto di Padovani e Guarducci schiaccia in meta: 31 a 16. Non è finita: al 75′ seconda meta di Violi e Padovani realizza, a un minuto dal termine è Kay a marcare per il Canada. La partita non finisce è al 43′ è Campagnaro a segnare un’altra bellissima meta: è il 45 a 23 definitivo.
L’Italia vince il Junior World Rugby trophy e si riconquista il diritto di giocarsi tra un anno il Mondiale di categoria che conta in Nuova Zelanda.

 

Temuco, Estadio “German Becker” – domenica 9 giugno 2013

Junior World Rugby Trophy – Finale

Italia v Canada 45-23

Marcatori: p.t. 1’ m. Violi tr. Padovani (7-0); 10’ cp. Padovani (10-0); 19’ cp. O’Leary (10-3); 32′ cp. O’Leary (10-6) s.t. 6′ m. Mbandà tr. Padovani (17-6); 9′ cp. O’Leary (17-9); 12′ m. Mascott tr. O’Leary (17-16); 22′ m. tecnica tr. Padovani (24-16); 28′ m. Guarducci tr. Padovani (31-16); 36′ m. Violi tr. Padovani (38-16); 39′ m. Kay tr. O’Leary (38-23); 41′ m. Campagnaro tr. Padovani (45-23)

Italia: Esposito (cap); Odiete, Campagnaro, Boni, Guarducci; Padovani, Violi (39′ st. Azzolini); Mbandà (37′ st. Marazzi), Vian, Salvetti (26′ pt. Negri); Andreotti, Trotta; Scarsini (13′ st. Biancotti), Daniele (39′ st. Traore), Panico

all. Guidi

Canada: Fitzpatrick; Webster, Kay (cap), McCann, Douglas; O’Leary, Hammond; Harvey, Heaton, Thorpe (34′-40′ pt., 1′ st. Smith); Hamilton, Roche; March, Mascott, Sears-Duru

all. Shelley

Cartellini: 22′ st. giallo Kay e Sears-Duru (Canada)

arb. Sylvestre (Argentina)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio