IRB Junior World Rugby Trophy: Italia a valanga sulla Namibia (33-7)

Inizia bene per gli azzurri U20 in Cile il torneo che riapre le porte verso il Mondiale Juniores. Gara sempre controllata dal XV di Guidi

All’Estadio Municipal Freire di Temuco (Cile) nessun problema per l’Italia U20 impegnata nella prima gara del suo girone del Junior World Rugby Trophy, il torneo che – se vinto – permette il ritorno nel mondiale di categoria. Gara a senso unico e tabellone finale che dice 33 a 7 per i ragazzi allenati da Gianluca Guidi, con un primo tempo finito su un più che rassicurante 26 a 0 e meta avversaria subita al 75′. Sabato la partita con il Cile.
Nell’altra gara in programma oggi giocata sempre a Temuco, nel girone B e cioè quello dove non c’è l’Italia, il Giappone ha battuto l’Uruguay 40 a 20.

 

Inizia con una vittoria convincente il cammino dell’Italia nel Junior World Rugby Trophy 2013: nella prima uscita nel Mondiale di seconda divisione, scattato oggi a Temuco, nel sud del Cile, gli Azzurrini di Gianluca Guidi hanno superato questo pomeriggio la Namibia 33-7.

La partita prende subito il piede giusto per Esposito e compagni, che nei primi dieci minuti di gioco vanno due volte in meta con Campagnaro e Odiete, portandosi subito oltre il break.

Ancora una manciata di minuti ed è nuovamente Campagnaro ad inventare un varco nella difesa avversaria con un’accelerazione che la retroguardia namibiana non riesce a contrastare. E’ 19-0 dopo nemmeno un quarto di gara e l’Italia può amministrare con una certa tranquillità l’incontro: la quarta meta arriva al trentaquattresimo da una maul imbastita dal pack azzurro, che costringe gli otto avanti africani a retrocedere sin dentro la propria area prima di franare al suolo mandando Scarsini a toccare.

Si va a riposo sul 26-0 ed il ritmo in avvio di ripresa si abbassa, l’Italia commette qualche errore di troppo nel possesso ma a metà della ripresa chiude i conti con la marcatura del 33-0 firmata dal mediano di mischia Marcello Violi.

Solo nel finale il XV namibiano riesce a creare reali problemi alla retroguardia azzurra, mettendo a segno la meta dell’onore quando sul cronometro non restano che cinque minuti di gioco. Nel finale l’Italia ha una limpida occasione per realizzare la sesta marcatura di giornata, ma un errore di trasmissione sull’ultimo passaggio vanifica la bella manovra al largo.

 

“Era importante che la squadra rispondesse subito bene – ha commentato a fine gara il tecnico degli Azzurrini, Gianluca Guidi – anche se avremmo potuto concretizzare di più visto quanto abbiamo costruito. C’era molto vento oggi e non era semplice giocare in queste condizioni ma trattandosi della prima partita possiamo essere soddisfatti, abbiamo trovato un avversario fisico, forse non particolarmente talentuoso ma che comunque ha lottato su ogni pallone. Lo spirito del gruppo è positivo – ha detto il tecnico livornerse – e ci siamo calati al meglio in una realtà sicuramente diversa da quella a cui siamo abituati. Questo è l’aspetto più positivo, al momento. Ho visto una squadra che oggi ha voluto proporre ed imporre il proprio gioco ed anche questo è importante. Siamo partiti per il Sudamerica con un obiettivo preciso, oggi abbiamo compiuto il primo passo”.

 

Sabato 1 giugno alle 18.00 locali (00.00 di domenica 2 in Italia), all’Estadio “German Becker”, l’Italia U20 affronterà il Cile padrone di casa nel secondo turno della fase a gironi.

Temuco, Stadio Municipal – martedì 28 maggio 

Junior World Rugby Trophy, Pool A – I giornata

Italia v Namibia 33-7

Marcatori: p.t. 5’ m. Campagnaro tr. Violi (7-0); 13’ m. Odiete (12-0); 24’ m. Campagnaro tr. Violi (19-0); 34’ m. Scarsini tr. Violi (26-0); s.t. 20’ m. Violi tr. Violi (33-0); 34’ m. Namibia (33-7)

Italia: Esposito (cap); Odiete, Campagnaro, Boni, Guarducci (24’ st. Benvenuti G.); Buscema (30’ st. Azzolini), Violi; Mbandà, Vian, Trotta; Riedo (2’ st. Negri), Andreotti (20’ st. Salvetti); Scarsini (17’ st. Traore), Daniele (29’ st. Conti), Panico (24’ pt. Biancotti)

all. Guidi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova