Test-match di giugno 2013: fatta l’Italia per il Sudafrica

Il ct Brunel ha convocato 32 azzurri: torna Mauro Bergamasco, chiamato anche Di Bernardo.Tre novità assolute

ph. Sebastiano Pessina

Il primo appuntamento è fissato per l’8 di giugno a Durban contro gli springboks padroni di casa, poi il 15 a Nelspruit contro Samoa e infine il 22 giugno a Pretoria con un avversario ancora da definire in base al punteggio delle quattro squadre – la quarta è la Scozia – che prendono parte al minitorneo che vedrà l’Italia protagonista il prossimo giugno in Sudafrica.
Il ct azzurro Jacques Brunel ha annunciato la lista dei convocati. Ecco il comunicato:

 

Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha convocato trentadue giocatori per il tour estivo in Sudafrica in calendario dal 30 maggio al 24 giugno.

La finestra internazionale estiva vedrà l’Italia partecipare ad un quadrangolare licon Sudafrica, Samoa e Scozia: esordio l’8 giugno a Durban contro gli Springboks, seconda giornata il 15 giugno a Nelspruit contro Samoa, turno di finale – sulla base della classifica dei primi due turni – il 22 giugno a Pretoria.

Gli Azzurri convocati si raduneranno inizialmente a Bormio (Sondrio) dal 19 al 25 maggio ed in seguito a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, dal 30 maggio all’1 giugno, data in cui è prevista la partenza per l’Emisfero Sud.

Per il trittico di incontri che chiude la stagione 2012/2013, sin qui caratterizzata dal quarto posto nell’RBS 6 Nazioni, il CT conferma il blocco di atleti protagonisti del Torneo inserendo quattro esordienti e ritrovando atleti di esperienza come Marco Bortolami ed Alberto Sgarbi o Matias Aguero e Valerio Bernabò, questi ultimi mai utilizzati in precedenza dal CT.

Le novità assolute in azzurro sono costituite da tre giovani messisi in luce con la maglia delle Zebre Rugby nella prima stagione in Rabodirect PRO12 – il tallonatore Andrea Manici ed il mediano di mischia Alberto Chillon, entrambi classe 1990, e l’ala Leonardo Sarto, classe 1992 – e dal mediano d’apertura della Benetton Treviso Alberto Di Bernardo, che si affaccia sul rugby internazionale a trentadue anni compiuti dopo aver vestito in passato la maglia della Nazionale “A”.

Questo l’elenco completo degli atleti che si raduneranno a Bormio domenica 19 maggio e che prenderanno parte successivamente alle Castle Lager Series:

Piloni

Matias AGUERO (Zebre Rugby, 17 caps)

Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 95 caps)

Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 21 caps)

Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 9 caps)

Michele RIZZO (Benetton Treviso, 7 caps) 


 

Tallonatori

Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 53 caps)

Davide GIAZZON (Zebre Rugby, 10 caps)

Andrea MANICI (Zebre Rugby, esordiente)*


 

Seconde linee

Valerio BERNABO’ (Benetton Treviso, 19 caps)

Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 94 caps)

Joshua FURNO (Narbonne, 8 caps)*

Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso, 18 caps)


 

Terze linee

Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 28 caps)

Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 93 caps)

Francesco MINTO (Benetton Treviso, 7 caps)

Sergio PARISSE (Stade Francais, 95 caps) – capitano

Manoa VOSAWAI (Benetton Treviso, 11 caps)

Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 74 caps)


 

Mediani di mischia

Tobias BOTES (Benetton Treviso, 13 caps)

Alberto CHILLON (Zebre Rugby, esordiente)*

Edoardo GORI (Benetton Treviso, 24 caps)*


 

Mediani d’apertura

Alberto DI BERNARDO (Benetton Treviso, esordiente)

Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 33 caps)


 

Centri

Gonzalo CANALE (Stade Rochelais, 82 caps)

Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 28 caps)

Luca MORISI (Benetton Treviso, 2 caps)*

Alberto SGARBI (Benetton Treviso, 24 caps)


 

Ali/Estremi

Tommaso IANNONE (Benetton Treviso, 1 cap)*

Andrea MASI (London Wasps, 77 caps)

Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 46 caps)

Leonardo SARTO (Zebre Rugby, esordiente)*

Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 14 caps)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” di Tirrenia


 

Non considerati per infortunio: Paul DERBYSHIRE (crociato anteriore), Simone FAVARO (pregressa lussazione interfalangea), Quintin GELDENHUYS (ernia inguinale), Paolo BUSO (crociato anteriore), Mirco BERGAMASCO (frattura rotula)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale