Il club starebbe pensando di confermare l’amatissimo giocatore. Rimane anche Matteo Muccignat
Benetton Treviso: Dingo Williams rimane? E Derbyshire firma
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: testa alla Challenge Cup per cancellare il blackout con i Lions
La buona stagione dei Leoni potrebbe svoltare in caso di vittoria e accesso ai quarti di finale

Benetton, Ruzza: “Coi Lions eravamo in controllo, difficile capire cos’è successo”
L'avanti biancoverde: "Ci sono state delle leggerezze, lavoriamo per capire cosa è accaduto"

Benetton, Bortolami: “Dobbiamo guardarci allo specchio e ripartire”
L'analisi del coach di Treviso è netta, la squadra non ha reso come si aspettava e ha perso un'occasione importante per agguantare il treno play-off

URC: gli highlights di Benetton-Lions
Sconfitta amara per i biancoverdi che adesso rischiano di dire addio ai play-off

URC, blackout Benetton: 19 punti subiti in 7 minuti, i Lions sbancano Monigo
I biancoverdi costruiscono un'ottima prestazione per un'ora, poi crollano di colpo subendo tre mete in rapida successione

URC, la preview di Benetton-Lions: sfida cruciale per i playoff
I biancoverdi non possono fallire l'ultima sfida in casa della regular season di URC
Addio sogni di gloria, addio castelli in aria…. trullallero trullalla……
non risulta a oggi che benvenuti sia partito……dovrebbero invece partire un tallonatore e un pilone….. e arrivare una apertura…e forse una terza linea.
Mi rendo conto di azzardare un po’ rispetto a gente enormemente più esperta di me come Munari ma sono dell’idea che se a Treviso si mettessero nell’ottica di una collaborazione più attiva alla ricerca e alla costruzione di 2-3 aperture italiane di livello internazionale, probabilmente in un paio di anni potrebbero arrivare a essere competitivi, non dico per il primo posto, ma per le semifinali sia in Celtic che in Heineken, visto che il resto della “struttura” mi pare esserci e migliorare di stagione in stagione. Anche un altro mediano di mischia potrebbero cercarlo in Italia dal momento che alcuni giovani interessanti in questo ruolo si sono visti e non credo che con un paio di innesti di questo tipo, non potrebbero mantenere sostanzialmente la posizione attuale fin dal primo anno.
Mediani ne abbiamo 3 e di livello. Piuttosto ti do ragione sull’apertura, ne prenderei una tra Apperley, Menniti Ippolito e Ragusi, con Ambrosini che può coprire anche altri ruoli.
A me Ragusi piace e come Ambrosini è un 10 moderno, con le dovute proporzioni penso a Madigan (come si sarà notato, stravedo da un po’ per il ragazzo). Poi insisto che Bacchetti lo porterei a casa subito, due ali come lui e Nitoglia, Luke arriére (Esposito come alternativa di prospetto) magari tocca cambiare qualcosa a Smith, ma a me fanno sangue. Sempre che vada via Williams, ovvio.
Bacchetti va alle Zebre…
Purtroppo.
mi pare di aver capito che sei emiliano, scusa, ma non sei contento? hai più possiblità di andare a vedere le Zebre e tanti giocatori di livello come Bacchetti…
Ognuno ha il proprio metro, ma per me sono (e saranno) inguardabili. Meglio la Canalina, ieri. O lo Zaffanella, ieri ero indeciso. Squadre che hanno un senso e uno spirito, che giocano per vincere e per un futuro fosse pure solo quello di non morire. Non ce l’ho con i giocatori, anche JP Rives o JPR Williams si trasformerebbero in impiegati con la mezza manica in una roba così. Mai visto giocare così male pure gli ospiti. Poi “de gustibus non disputandum est”.
ci mancherebbe…e poi il derby dell’emilia penso sia stato emozionante (altro che il derby romano, a cui ho assistito ieri, veramente una brutta partita), però, parlo per me ovviamente, nonostante tutte le polemiche del caso, se vicino casa mia giocasse una squadra di Pro12 farei di tutto per andare a vedere partite di quel livello, poi certo come dici tu è una questione personale.
Comunque a Reggio, gioca un mio caro amico, compagno di giovanili al CUS Roma, il pilone Orabona, non so se lo hai mai visto giocare, non è titolare spesso ed è stato anche infortunato per un periodo…
San, non credo di averlo visto, ma davanti reggio fa la sua figura. Mi vien male a pensare al dentro-fuori con i neroverdi, ma purtroppo a una delle due toccherà.
madigan mi sembra molto forte, se progredisce così visto la sua età potrebbe diventare un campione e il numero 10 del dopo-sexton per l’Irlanda.
vero fortissimo, ma vedessi anche quei 3 o 4 ragazzini che stan venendo su! certo i verdi han risolto il problema per i prossimi 10 anni minimo!
Sono d’accordo sui Mediani anzi, io sposterei Gori ad altro ruolo e farei giocare sempre il duo Botes – Semenzato.
Su Ambrosini aspetterei a veder perchè il ragazzo è il più “piccolo” della compagnia e ne parlavano un gran bene. Ricordiamoci tutti cosa fosse Minto solo due anni fa e lo stesso Ghiraldini, guardateli oggi cosa sono. Ma pensiamo anche ad altri giocatori che quest’anno hanno fatto il salto di qualità ma un salto di uno “Scalone” enorme. Lasciamo maturare Ambrosini e magari che lo facciano giocare qualche minuto in più e con una frequenza maggiore io credo che le aspettative non andrebbero deluse.
Ciao a Tutti!!
toniolatti?
e dove andrebbe di nuovo all’altra franchigia..bah per me questa è una grossa perdita.
concordo con tony che mancherebbero un pilone (ds) e un 10# ma se rinnovano tutti mi sa tanto che facciamo come al secondo anno dove non presero nessuno.
Più seriamente diciamo che: Benvenuti Iannone e Burton sicuri, Toniolatti probabile e saremmo ai fatidici 38, Roux o Di Santo se non entrambi vanno, Williams ne ha 35 e va per i 36, certo che qualcuno del Benetton, dopo la partita inconcludente di venerdì, avrà pensato di riconfermarlo. Io credo che un 40 minuti li possa anche giocare. C’è poi Budd che pareva non si fosse ambientato, secondo mè stanno puntando 1/2 giocatori che possano davvero spaccare, vedremo.
se williams rimanesse non servirebbe andare alla ricerca di un uomo nel triangolo allargato ma ci si potrebbe concentrare maggiormente sul playmaker; anche con la sua partenza non sarebbero così scontati due arrivi nel reparto dei trequarti
Ma si, Dingo ancora un’altra stagione a questo livello può farsela, ovviamente non da prima scelta. Contentissimo per Derbyshire, pareva andasse all’estero. Bene anche per Muccignat, in Eccellenza sarebbe stato sprecato, per me è uno di quei piloni “celtici”, come Andrea De Marchi e Redolfini, che almeno una volta in azzurro andrebbero testati. Intanto pare che si accasi al Treviso il forte flanker sudafricano Holmes del Petrarca. Non sapevo di Toniolatti, ma, come ho già detto più volte, per me alle Zebre troverebbe la dimensione ideale per emergere al meglio e per ritornare a quella forma che lo ha assolutamente distinto nei due anni di Aironi.
e Giusti che ha ben figurato come permit player (IMHO strappando assolutamente un biglietto celtico, indipendentemente dalla squadra, visto che anche alle zebre farebbe comodo eccome)?
a malincuore concordo su Toniolatti, alle zebre sarebbe sicuramente più protagonista, oltre all’innegabile duttilità che aiuterebbe cavinato visto che a MM avrà Palazzani, Chillon e Martinelli insomma non proprio tutti esperti.
concordo assolutamente su Giusti, però se arriva anche Holmes e non va via nessuna terza di Treviso il reparto rischia di abbondare…
Di tre, non ne fai uno
se parli dei mediani di mischia io comincerei a chiamare come permit player Rorato di San Donà
Ciao San Isidro, stavo giusto scrivendo le cose che hai scritto te e quindi non posso che condividere tutto, soprattutto la settimana scorsa quando i rumors davano Muccignat in Eccellenza al Petrarca io sinceramenteblo vedevo un grandissimo spreco…anzi lo testerei in nazionale a giugno!! Di Holmes lo avevo già scritto alla prima settimana del suo arrivo a Padova che era stato messo lì per vederlo da vicino…questo significa che una terza linea comunque parte!! Parlando di giovani figure all’apertura oltre ad Ambrosini quello con il potenziale migliore secondo me è Cipriani!!
Cipriani mi è piaciuto (visto una volta e in tv, vederlo nelle giovanili è difficile farsi un’opinione fondata) ma secondo me Ragusi ha skills, fisico e attitudine come difficilmente vedi in Italia a quell’età. Al piede (e non mi riferisco ai piazzati) e in genere come gestione tattica non è fortissimo ma in un ambiente competitivo e professionistico crescerebbe alla svelta anche lì: giocare centro di fianco a una buona apertura di ruolo, aiuta.
concordo al 100!!!
A me dispiace che Toniolatti vada via, perchè lo considero subito dopo i “Mostri sacri” della squadra e se rimanesse l’anno prossimo potrebbe diventare uno di loro. Certo che ci sono due elementi in Rosa che devono per forza essere valorizzati perchè a mio avviso diventeranno (devono chiaramente fare tanta strada ancora) 2 elementi “Top” del rugby Italiano e sono Esposito e Campagnaro . Allora forse Toniolatti ha bisogno di trovare maggiore spazio da altra parte ma a me “piange il cuore” perdere un elemento così.
io spero che budd resti : uno straniero in terza è utile e poi non ha mica fatto male sa giocare anche in seconda ed è uno che sa andare in meta
Infatti concordo, ha fatto anche delle belle mete. È una 3a dinamica che può giocare anche 2a, buttalo via!
La riconferma di tutto il reparto e le voci su holmes mi fanno pensare che ci sia la possibilità che parta io spero di no … e intanto darei un’occhiata in eccellenza (giusti e steyn su tutti)
Budd credo sia riconfermato…l’unico che potrebbe partire è filippucci per essere sostituito…dai nomi citati…
Filippucci, anche se qualitativamente non è ai livelli degli altri, rimane un ottimo flanker, per altro è proprio un ragazzo del vivaio di Treviso, figura sempre bene, è una buonissima seconda scelta per la celtic…scusa, ma dove andrebbe?
Dato che l’eccellenza dovrebbe servire alla CL e viceverza per chi non riesce più a “rendere a pieno” ma avrebbe ancora qualcosa da dare
Bisogna secondo me rimpiazzare ogni giocatore che se ne va, e quindi I nomi da portare su divisi nelle due celtiche almeno per fare una preparazione preceltic dovrebbero essere
Bacchetti, fadalti, ragusi (come centro), nathan, castello, menniti, palazzani, steyn, fenner, Macenna, santamaria, padro e swanepool
Almeno provare a vedere se tecnicamente ci sono, poi è logico non tutti possono essere pronti ma si deve a mio avviso avere un ricambio continuo
Kat, Bacchetti e Palazzani la prossima stagione vanno già alle Zebre…scusa ma chi è Macenna? Ti è sacappata la tastiera e volevi dire McCann? Della lista che hai fatto per una possibile preparazione celtica con le due franchigie, aggiungerei: Riccardo Pavan (Viadana), Bertetti, Ziegler, Mathers, Tveraga (Petrarca), Majstorovic, Del Nevo, Saccardo, Nifo (Prato) e azzarderei pure con Basson…
aggiungo anche Giovanchelli…
Hai ragione macann scusa quoto tutti i nomi tranne forse majstorovic e nifo
Steyn credo sia il prossimo anno al Calvisano dovrebbe fare il permit per poi passare l’anno sucessivo alle zebre quando Vunisa diventerà equiparato.
Cazzo sei uno stratega, hai perfettamente ragione!!
Io credo che la Benetton non abbia grossi problemi di rosa se non: un pilone dx, in terza quando mancano i nazionali, e una apertura di altissimo livello….per il resto molto di più non si può pretendere visto il budget.
concordo in pieno come avevo già commentato in articoli precedenti; aggiungo solo che serve una dalle ottime percentuali nei piazzati ma è un discorso che può rientrare nella questione apertura
bisogna aumentare la qualità e la profondità in prima linea, settore troppo importante
A Treviso serve assulutamente un 10 affidabile: Ambrosini ancora non è pronto, Di Bernardo alterna cose buone a cose poco consone con il livello e a volte sbaglia piazzati banali. Io prenderei anche un bel piloncione sx magari che possa giocare anche a dx. A livello tallonaggio ho visto non malaccio anche i sostituti di Ghira, soprattutto penso che Sbaraglini quest’anno si sia sempre fatto trovare pronto. Terza mi pare sostanzialmente a posto, seconda con la crescita di Bernabò anche, un bel Williams 2.0 anche non sarebbe male ma vallo a trovare…
budd personalmente lo terrei, considerato ambientamento ed infortuni, ha fatto vedere a sprazzi il suo gran potenziale!
piu spazio per morisi, ovviamente lo dovesse meritare, ma indubbie le qualità e il talento..centro o apertura ora non è determinante, non ancora almeno, necessario si ritagli piu spazi sia nel club che in nazionale, con piu cattiveria possibilmente!!!
con un 10 di “livello” e un 3 si puo pensare di migliorare ulteriormente il gia discreto risultato di quest’anno, andare ai playoff, viste le avversarie, è comunque ancora troppo difficile!