Eccellenza: Mogliano ai play-off, in coda corsa ancora aperta

Viadana supera di un punto il Petrarca, Rovigo batte Calvisano. Derby romano alla Lazio, vincono Crociati e L’Aquila

ph. Alfio Guarise

Mogliano batte Prato 30-24 e conquista quei play-off che un paio di mesi fa sembravano scappati quasi via. Al Quaggia va in scena una battaglia combattutissima che vede prevalere i biancoblu sui toscani. Il Mogliano approfitta del ko del Petrarca sconfitto 16 a 15 a Viadana mentre Rovigo si prende la soddifazione di battere nettamente il Calvisano 32 a 16.
Il derby di Roma va alla Lazio che vince in casa delle Fiamme Oro 29 a 20. In coda importantissima vittoria dei Crociati a Reggio Emilia: un 7-20 che li tiene in corsa per non retrocedere vista la contemporanea vittoria e L’Aquila contro San Donà per 32 a 18. E tra una settimana c’è lo scontro diretto all’ultima giornata.

 

I TABELLINI

Mogliano, Stadio “Maurizio Quaggia”
Sabato 27 aprile 2013 – ore 16,00
Campionato Nazionale di Eccellenza 2012/2013

MARCHIOL MOGLIANO Vs CAVALIERI PRATO’ 30 – 24 (16 – 14)

Marcatori: pt.: 3′ Tempestini meta Ragusi trasf (Prato) 0-7; 7′ Fadalti cp (Mogliano rugby) 3-7; 9′ Ravalle meta (Mogliano Rugby) 8-7; 17′ Galon meta (Mogliano Rugby) 13-7; 23′ Fadalti cp (Mogliano Rugby) 16-7; 36′ Ragusi meta, Ragusi trasf (Prato) 16-14
st.: 1′ Ragusi cp (Prato) 16-17; 10′ Fadalti cp (mogliano) 19-17; 12′ Onori meta (mogliano) 24-17; 24′ meta tecnica Prato, tasforma Ragusi (Prato) 24-24; 29′ Fadalti cp (Mogliano) 27-24; 41′ Fadalti cp (Mogliano) 30-24;

Marchiol Mogliano: 15 Galon, 14 Onori, 13 Ceccato Enrico, 12 Nathan, 11 Fadalti, 10 Rodriguez, 9 Lucchese (38′ st Endrizzi), 8 Steyn, 7 Candiago Edoardo(Cap.), 6 Barbini, 5 Bocchi (23′ st Swanepoel), 4 Pavanello (8’st Maso), 3 Ravalle(24′ Naka), 2 Gianesini (8′ st Ceccato A. (33′ st Meggetto)), 1 Costa Repetto
a disp.: 16 Meggetto, 17 Ceccato Andrea, 18 Naka, 19 Maso, 20 Swanepoel, 21 Endrizzi, 22 Patrizio, 23 Padovani
All.: Casellato, Properzi

Cavalieri Prato: 15 Matzeu (38’st Crestini), 14 Siale, 13 Ragusi, 12 McCann, 11 Tempestini (6′ st Lunardi), 10 Vezzosi, 9 Patelli (k), 8 Saccardo, 7 Del Nevo (10′ st Petillo), 6 Damiani, 5 Boggiani (20′ st Nifo), 4 Cavalieri, 3 Pozzi (17′ st Garfagnoli), 2 Giovanchelli (17′ st Lupetti), 1 De Gregori (1′ st Borsi)
a disp.: 16 Borsi, 17 Lupetti, 18 Nifo, 19 Petillo, 20 Frati, 21 Crestini, 22 Lunardi , 23 Garfagnoli
All.: De Rossi, Frati
arb.: Damasco (Napoli)
g.d.l.: Marrama (Padova), Lento (Udine)
quarto uomo: Sibillin (Treviso)
Cartellini: 25′ Giallo Steyn (Mogliano); 38′ Giallo Del Nevo (Prato); 55′ Giallo Lucchese (Mogliano)
Man of the match: Nathan (Mogliano)
Calciatori: Ragusi 3/5 (I Cavalieri Prato), Fadalti 4/7 (Mogliano Rugby)
Note: giornata nuvolosa, clima mite, temperatura 15°, campo in discrete condizioni. Circa 1000 spettatori.
Punti conquistati: Marchiol Mogliano 4; Cavalieri Prato 1

Roma,  Caserma “S. Gelsomini” – sabato 27 aprile, ore 16.00
Eccellenza, XXI giornata
FIAMME ORO RUGBY V LAZIO RUGBY 1927 (PT 8-22) 20-29

Marcatori: 5’ cp Gerber (0-3); 9’ m Benetti (5-3); 25’ m Nitoglia tr Gerber (5-10); 27’ m Fabiani (5-17); 30’ m Colabianchi (5-22); 40’ cp Benetti (8-22); 53’ meta tecnica Lazio tr Gerber (8-29); 55’ m De Gaspari (13-29); 79’ m Suaria tr Benetti (20-29)
Fiamme Oro Rugby: Mariani, De Gaspari, Massaro, Valcastelli, Andreucci, Canna (45’ Calandro), Benetti (80’ Marinaro), Sutto, Balsemin, Zitelli, Cazzola, Mammana, Duca (61’ Pettinari), Cerqua, Di Stefano (53’ Suaria).   a disposizione:, Moscarda, Maestri, Galluppi, Baldini.    all. Pasquale Presutti

Lazio Rugby 1927: Rubini, Giancarlini, Bisegni, Gerber, Tartaglia, Bruni, Giangrande (75’ Canale), Colabianchi, Zanini (69’ Filippucci), Riccioli (57’ Keogh), Nardi, Nitoglia, Young (64’ Pepoli), Fabiani (80’ Pietrosanti), Cannone (59’ Panico).   a disposizione: Dionisi, Lo Sasso.   all. Victor Jimenez

arb. Liperini (Livorno).
g.d.l. Sironi (Colleferro, RM), Pier’Antoni (Roma).
quarto uomo: Zucchi (Livorno)
Cartellini: giallo al 73’ Panico (Lazio)
Man of the match: Fabiani (Lazio)
Calciatori: Benetti (FFOO) 2/5; Gerber (LAZIO) 4/5
Note: Giornata nuvolosa, vento forte e pioggia a tratti, 650 spettatori ca.
Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro 0, Lazio 5
L’Aquila, Stadio Tommaso Fattori
Campionato nazionale eccellenza 2012/2013, XXI giornata, sabato 27aprile 2013
L’AQUILA RUGBY V M-THREE SAN DONÀ  32 – 18 (17 – 13)

Marcatori: pt 1’ mt Turner (5 – 0), tr Paolucci (7 – 0), 5’ cp Bacchin (7 – 3), 12’ cp Paolucci (10 – 3), 17’ cp Bacchin (10 – 6), 34’ mt Zaffiri, tr Paolucci (17 – 6), 39 mt Cincotto, tr Bacchin (17 – 13); st 5’ mt Sala (17 – 18), 14’ cp Paolucci (20 – 18), 27’ mt Wilson, tr Paolucci (27 – 18), 43’ mt Di Massimo (32 – 18).

L’Aquila Rugby 1936: Palmisano; Di Massimo, Falsaperla M., Antonelli, Paolucci; Lorenzetti Callori; Turner, Zaffiri, Di Cicco (20’ st Lofrese);  Cialone, Wilson; Cafaro (31’ st Breglia), Subrizi, Milani.
A disposizione: Cocchiaro, Bordonaro, Breglia, Fiore, Santavicca, Falsaperla L., Lofrese, Del Pinto.
All: Lorenzetti

M-Three San Donà: Cincotto; Sartoretto, Flynn, Bacchin, Damo; Brussolo, Rorato (31’ st Mucelli); Molitika, Birchall (12’ st Pilla), Di Maggio; Sala, Gerini; Filippetto (36’ st Zanusso), Kudin, Zanusso (12’ st Cendron).
A disposizione: Vian, Cendron, Venturato, Mucelli, Florian, Pilla, Bona, Zanusso.
All. Wright

arb. Mancini (Frascati)
g.d.l. De Martino (Napoli), Commone (Napoli)
quarto uomo: Fioretti (Napoli)

Cartellini: 26’ st giallo per Gerini (San Donà)
Man of the match: Maurizio Zaffiri (L’Aquila)
Calciatori: L’Aquila Paolucci tr (3/4), cp (2/5) San Donà cp Bacchin (2/3), tr (1/2)
Punti in classifica:   L’Aquila Rugby 5 M-Three San Donà 0

Note: terreno in buone condizioni, giornata coperta, spettatori  450 circa.

Reggio Emilia “Impianto sportivo Crocetta Canalina” – sabato 27 aprile 2013

Campionato Nazionale di Eccellenza 2012-2013  XXI giornata

REGGIO RUGBY – CROCIATI RUGBY  7 -20   ( 0 -10 )    

Marcatori :  p.t. 3’ meta Castle (Crociati) tr. Violi (0–7) , 26’ cp Violi (Crociati) (0-10); s.t. 46’ meta Marazzi (Crociati) tr. Violi (0–17) 52’ meta tecnica Reggio tr. Bricoli (7–17) , 65’ cp Gennari (Crociati) (7–20)

Reggio Rugby : Castagnoli , Giannotti , Malneek , Mantovani ( 54’ Torri ) , Daupi , Bricoli
( 74’ Silva ) , Cigarini , Mannato ( cap. ), De Bruin , Scalvi F. ( 78’ Torlai ) , Delendati , Pulli
( 58’ Bezzi ) , Rizzelli ( 54’ Lanfredi ) , Bigi ( 48’ Scalvi G. ) , Fontana ( 54’ Lanzano )
a disposizione : Scalvi G. , Lanzano , Lanfredi , Torlai , Torri , Russotto , Silva , Bezzi
Allenatore : Alessandro Ghini

Crociati Rugby : Farolini , Alberghini ( 71’ Casalini ) , Castle , En Naour , Carritiello ( 64’ Gennari ) , Zucconi , Violi ( 70’ Michel )  , Marazzi , Sciacca , Dell’Acqua , Mandelli ( cap ) , Pedrazzani ( 54’ Rimpelli ) , Negrotto , Manghi ( 54’ Goegan ) , Singh ( 30’ Ferrari )
a disposizione : Goegan , Ferrari , Silvestri , Rimpelli , Michel , Casalini , Gennari , Ferraris
Allenatore : Stefano Bordon
Arbitro :  Vivarini ( Padova )
G.d.l :  Spadoni ( Padova ) , Franzoi ( Venezia )
Quarto uomo : Armanini ( Noceto PR )
Cartellini :  14’ pt giallo Sciacca ( Crociati ) , 70’ st giallo Michel ( Crociati )
Man of the match : Zucconi ( Crociati )

Calciatori :  Violi ( Crociati ) c.p. 1 / 2 , tr. 2 / 2 ; Farolini ( Crociati ) c.p. 0 / 2 ; Gennari
( Crociati ) c.p. 1 / 1 ; Mantovani ( Reggio ) c.p. 0 / 1 ; Bricoli ( Reggio ) tr. 1 / 1

Note :   leggera pioggia intermittente per quasi tutta la durata della gara , spettatori 1200 circa con folta rappresentanza crociata

Punti conquistati in classifica: Crociati 4 , Reggio 0

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini”
Eccellenza, XXI giornata
VEA FEMI-CZ ROVIGO DELTA v CAMMI CALVISANO 32  – 16 (24 – 11)

Marcatori: p.t.  2’ cp Basson (Vea Femi Cz Rovigo) (3 – 0); 6’ meta De Jager (Cammi Calvisano) (3 – 5); 13’ meta Folla tr. Basson (Vea Femi Cz Rovigo) (10 – 5); 23’ cp Griffen (Cammi Calvisano) (10 – 8); 32’ meta Mahoney tr. Basson (Vea Femi Cz Rovigo) (17 – 8); 35’ cp Griffen (Cammi Calvisano) (17-11);  37’ meta Quaglio tr. Basson (Vea Femi Cz Rovigo) (24 – 11).
s.t. 45’ cp Basson (Vea Femi Cz Rovigo) (27 – 11); 49’ meta Scanferla (Cammi Calvisano) (27 – 16); 76’ meta Bacchetti (Vea Femi Cz Rovigo) (32 – 16).

Vea-FemiCZ Rovigo Delta: Basson; Zorzi, Menon, Van Niekerk, Bacchetti; Duca, Wilson M.; Folla, Lubian E. (73’ Anouer), Persico; Maran (62’ Tumiati), Jones; Gerber (44’ Ceglie), Mahoney (cap.) (73’ Gatto), Quaglio (50’ Lombardi).
A disposizione: Calabrese, Zanirato e Pavanello.
all. Roux

Cammi Calvisano: Berne; De Jager (37’ Bergamo), Vilk, Picone (44’ Castello), Visentin; Griffen, Palazzani; Vunisa (65’ Zdrilich), Brancoli (44’ Scanferla), Cicchinelli; Hehea (57’ Andreotti), Erasmus; Costanzo (26’ Coletti), Gavazzi (47’ Ferraro), Scarsini (54’ Lovotti).
all. Cavinato

arb. Falzone (Padova)
g.d.l. Navarra (Udine), Laurenti (Bologna)
quarto uomo:  Crivellini (Udine)

Man of the match: Sebastiano Folla (Vea Femi-CZ Rovigo)
Calciatori: Basson (Vea Femi-CZ Rovigo) c.p. 2/2, tr. 3/4; Griffen (Cammi Calvisano) c.p. 2/2, tr. 0/2.
Note: giornata di pioggia leggera, ma insistente, campo comunque in buone condizioni. Spettatori 800 circa.
Punti conquistati in classifica: Vea Femi-CZ Rovigo Delta 5 – Cammi Calvisano 0

Viadana, Stadio “Zaffanella” – Sabato 27 aprile 2013
Campionato Eccellenza, XXI giornata
RUGBY VIADANA v PETRARCA PADOVA: 16-15 (16-10)

Marcatori: p.t. 4’ cp Menniti-Ippolito, 8’ cp Fenner, 16’ m. Santamaria tr Fenner, 26’ cp Fenner, 37’ m. Favaro tr Sanchez, 40’ cp Fenner; s.t. 70’ m. Tveraga.

Rugby Viadana: Fenner, Robertson, R. Pavan, Pizarro, Sintich; Cipriani, Cowan (41’ Bronzini); Pelizzari (58’ Monfrino), Moreschi, Pascu; Minari (55’ Barbieri), Van Jaarsveld; Gilding (54’ Cagna), Santamaria (cap), Cenedese.  all. Phillips

Petrarca Padova: Bellini; Bortolussi (45’ Innocenti), Favaro, Bettin, Morsellino; Menniti-Ippolito (34’ Sanchez); Targa (cap), Holmes, Ansell (52’ Sarto); Mathers (60’ Tveraga), Giusti; Gega, Leso, Mercanti (58’ Furia).   all. Moretti
arb. Blessano (Treviso)
g.d.l. Pennè, Valbusa
Man of the match:  Roberto Santamaria (Rugby Viadana)
Calciatori: Fenner 4/7 (Rugby Viadana); Menniti-Ippolito 1/1 drop 0/1, Sanchez 1/2 (Petrarca Padova).
Note: giornata fresca e piovosa, campo in buone condizioni. 1400 spettatori, premiato Robertson per le 150 presenze in giallonero.
Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 4; Petrarca PD 1.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana

Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

30 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons

Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

29 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii

Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

27 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana: sempre più calda per la panchina la pista che porta a una soluzione interna

La dirigenza deciderà in pochi giorni per poi iniziare a impostare la stagione 2025-2026

26 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana, Gilberto Pavan ai saluti: “Decisione difficile, le nostre strade si dividono”

Le parole del tecnico che saluta il club che l'ha visto protagonista negli ultimi 15 anni anche da giocatore

25 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite