Colpo Stade Francais, preso Heinke van der Merwe

Il pilone sudafricano lascia Dublino e il Leinster. Per lui un contratto della durata di due anni

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Bahiano 24 Aprile 2013, 09:37

    ma non è un pilone?Il tallonatore Saffa del Leinster è Richard Strauss

    • Paolo 24 Aprile 2013, 10:00

      sì, infatti ho pure scritto che si gioca il posto con Healy… è che sto invecchiando e perdo colpi. Grazie

  2. Bahiano 24 Aprile 2013, 13:21

    errore condonabile 😀 il SA ha troppi tallonatori di livello

  3. Bahiano 24 Aprile 2013, 13:24

    ma questo infoltimento del Top14 ai danni anche dei paesi celtici come lo vedi?
    si parlò dei problemi federali del Galles ma anche dall’Irlanda tra un pò ci sarà da parlare di esodo…è la crisi economica(amplificata nell’ eurozona) o c’è qualcosa nelle union e in federazione?

    • Maxwell 24 Aprile 2013, 13:29

      Budget da 10 milioni di euro contro 4,5 milioni di sterline.
      Personalmente credo che tra 2 anni la Francia inizierà a giocare per il cucchiaio di legno con noi e la Scozia.

      ( ovviamente è un’esagerazione….. ma gli ultimi 3 articoli di mercato francese parlano di una quindicina di stranieri a fronte di 1 francese)

      • And 24 Aprile 2013, 14:06

        per me la Francia è in “crisi”, quantomeno in grande calo, dalla conquista del Grand Slam 2010. C’è stata sì la finale del Mondiale, raggiunta come sappiamo (2 sconfitte nella pool di cui una con Tonga + i problemi x battere il Giappone), ma x il resto i risultati parlano chiaro sia nel 6N che nei Test Match, nelle ultime 15 partite disputate ne hanno vinte appena 6! (espnscrum.com) Prima si registrano le batoste contro Argentina e Sudafrica di giugno 2010, la pesantissima (59 pti mi sembra) sconfitta in casa con l’Australia a nov. 2010, il 6N 2011 (sconfitti da noi), i mediocri 2011 (vittorie solo con noi e Scozia e 2013 (solo un pareggio).

        • And 24 Aprile 2013, 14:08

          * mi riferivo al 6N 2012 (vittorie solo con noi e Scozia)

  4. Stefo 24 Aprile 2013, 14:58

    @ bahiano secondo me bisogna separare le cose quando si parla di esodo di giocatori dai paesi celtici alla Francia.
    Una cosa sono i giocatori scozzesi, gallesi ed irlandesi che ovviamente sono una perdita pesante per le union di riferimento…per il Galles la situazione e’ grave nel senso che ci sono 4 franhigie e si fatica a tenere i migliori giocatori. La Scozia ha sempre fatto fatica ma con 2 sole franchigie puo’ anche essere piu’ accettabile perdere alcuni giocatori per permettere che vi sia spazio per altri piu’ giovani. Capitolo Irlanda ad oggi l’unico di rilievo e’ Sexton quindi aspetterei a parlare di problemi, Kearney, Healy ed altri hanno rifirmato con la IRFU dopo Sexton. Van der Merwe non e’ una notizia nuova la cosa era stata gia’ comunicata subito dopo l’affaire sexton oggi diventa solo ufficiale ma qui siamo su una situazione diversa.
    La presenza di healy ed i soldi contano ma molto limitatamente Paolo nel suo pezzo si dimentica di una cosa fondamentale: dalla prossima stagione entrano in vigore le nuove regole in termini di stranieri per le 3 big irlandesi per cui ci potra’ essere solo un pilone sinistro straniero tra le 3 Provincie principali. Il Leinster aveva Van der Merwe il Munster du Preez con il primo che andava a scadenza mentre non mi pare che du Preez vada a scadenza.

  5. kinky 25 Aprile 2013, 00:19

    A questo punto spero vivamente che Sky faccia vedere il campionato francese l’anno prossimo! Per un anno rinuncerei a vedere il campionato inglese per quello francese…la Heineken invece non si tocca!!

    • 6nazioni 25 Aprile 2013, 10:47

      quoto pero’ sarebbe meglio tutti e due.
      troppo basket e golf…..

  6. Gianangelo 25 Aprile 2013, 18:55

    Questo fine settimana 4 partite, il super15, il 6 nazioni, la premier, il tour dei lions, i test di giugno e di settembre……. certo sarebbe bello vedere anche il Francese ma quando c’è troppo rugby si rischia di passare la vita sul divano.

Lascia un commento

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale

Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

22 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale

Una semifinale importante anche per i numeri di audience

21 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14