Si terrà al sud l’attesa riunione dell’organo federale. Sul tavolo il futuro dell’Eccellenza, il nodo-stranieri, i permit player e altro ancora
La FIR va in Sicilia: venerdì e sabato Consiglio Federale a Catania
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile
Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024
Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia
Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile
L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi
Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione
Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo
grosso favore eliminate il torneo giovanile under 20.
non e’ possibili che ragazzini del 1996 giochino con ragazzi del 1994
e’ una vergogna.
con questo sistema fra tre anni non ci saranno piu’ ragazzi che giochino.
il divario fisico e’ molto evidente.
possibile che in italia ogni anno c’e’ un nuovo programma giovanile.
ritorniamo al vecchio sistema due anni pari/dispari.(under17,19,21)
(under 16,18,20).
grazie presidente…….
Ma se questo consiglio l’avessero fatto in sede a Roma non costava meno?
perchè figuriamoci se non si portano dietro, a spese della FIR, mogli amiche fidanzate escort e via dicendo…. lo facevano quei “signori” dei nostri dirigenti… d’accordo erano cene, ma eravamo anche solo in C1…
poi in trasferta ci si andava in auto perchè i soldi per il pulmann erano finiti…
e vedi se non c’era qualche problema ad andare giù in Sicilia! Brunel ha visitato anche i vari club, non mi sembra che sia stata una iniziativa inutile.
frankye non era una critica alla Sicilia, e Brunel fa benissimo a girare tutta l’Italia in cerca di giocatori e squadre su cui contare per la Nazionale.
la mia era una critica ai parrucconi della federazione. Sembra che in questo paese, quando si occupa una poltrona da governante, ci si senta obbligati a fondere il più possibile gli impegni professionali con i fatti propri. Dimenticando che quelle che a loro sembrano piccole spese della gestione, in certe realtà fanno la differenza tra iscriversi o meno al campionato.
Brunel, ha visitato i club. Brunel è una persona seria, sappiamo benissimo che non l’ha fatto per farsi pubblicità. Lui va in giro anche quando le giacche blu dormono al foro italico…