Coppe europee, l’ERC attacca i club inglesi: “Sono nell’illegalità”

Il presidente del board internazionale rilascia una durissima intervista a L’Equipe. E prende le difese di Italia e Scozia

ph. Sebastiano Pessina

“Riunioni in programma non ce ne sono. Stiamo aspettando una risposta dalla LNR circa la questione dei diritti tv: come sapete i club inglesi hanno firmato un contratto ricchissimo con British telecom, l’ERC ha rinnovato con Sky e la lega dei club francesi è in mezzo al guado. Credo che la federazione di Parigi dovrebbe intervenire e far pesare la sua posizione. La verità è che i club inglesi sono nella totale illegalità, hanno incluso nel loro nuovo contratto anche i diritti delle coppe europee ma non ne avevano l’autorizzazione, è l’ERC che sigla quei contratti”.
Parole durissime, soprattutto se si tiene conto che a pronunciarle è un signore che da 12 anni è presidente dell’ERC, Jean-Pierre Lux, che ha rilasciato una intervista a L’Equipe circa la situazione di stallo nelle trattative per il futuro di Heineken e Challenge Cup.

 

Il quotidiano francese chiede a Lux perché non lo convince la soluzione per l’Heineken Cup di un passaggio a un torneo a 20 squadre: “Si potrebbe pensare che scendere a 20 squadre aumenterebbe la qualità, ma se si vuole veramente un torneo d’élite bisognerebbe scendere a 16 squadre: 4 poule da 4 squadre sarebbe la perfezione. La soluzione a 20 squadre ha più svantaggi che vantaggi. Bisogna poi tenere conto che gli unici a perderci sarebbero i club che partecipano al Pro12, con Scozia e Italia che avrebbero una sola squadra. Ma se Scozia e Italia arrivano davanti alla Francia nel Sei Nazioni bisogna chiedersi se una simile scelta non sarebbe in realtà controproduttiva. Uno sviluppo in tale senso porterebbe all’aumento dei trasferimenti dei giocatori italiani, irlandesi, scozzesi e gallesi verso i club inglesi e francesi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup 2025/26: il calendario di Benetton e Zebre

Esordio in Sudafrica per i Leoni biancoverdi, mentre la franchigia ducale inizierà davanti al proprio pubblico

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee