Gavazzi disegna l’Italia ideale: “Benetton a Roma e Zebre a Milano”

Proposta choc del presidente federale. Un’idea-sogno dai tempi però ancora indefiniti

ph. Sebastiano pessina

“L’ideale per il movimento italiano sarebbe il trasferimento della Benetton a Roma e delle Zebre a Milano. Con un’eventuale terza franchigia in Veneto. Il gruppo Benetton ormai ha il suo centro di business a Roma.” Lo ha detto il presidente federale Alfredo Gavazzi in un incontro con la stampa a Milano trattengiando un panorama-sogno futuribile ma dai tempi non ancora determinati.
Il numero uno della FIR tiene a precisare che è un’ipotesi che è stata in qualche modo già illustrata per sommi capi a Luciano Benetton che però non ha detto nulla a riguardo.
“Roma per il gruppo Benetton significa Autogrill, Autostrade, ADR (la società che gestisce gli aeroporti capitolini, ndr). A Roma c’è lo stadio più bello d’Italia per vedere il rugby, e cioè il Flaminio. E’ una struttura che ha bisogno di lavori di ristrutturazione ma il Comune si è già detto disponibile. Roma attirerebbe tifosi dall’estero e ha un bacino di appassionati e sponsor che non si possono non prendere in considerazione. Lo stesso dicasi per Milano, dove però c’è da sistemare il Vigorelli. Ho già fatto un paio di incontri con l’amministrazione comunale, vediamo. Milano e Roma sono le nostre due eccellenze, a me sembra semplicemente normale buon senso”.
Un quadro però che dovrebbe andare a completarsi con l’eventuale terza franchigia, che Gavazzi vorrebbe veder nascere in Veneto: “Anche qui i tempi sono al momento indefiniti e non dipendono da noi. A oggi una terza franchigia è possibile solo in caso di rinuncia di una squadra da parte di Galles o Irlanda. Potrebbe succedere tra qualche mese o qualche anno, noi dobbiamo essere pronti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale