Benetton compie l’impresa: Cardiff Blues battuti per 26 a 17

Al Monigo sotto una pioggia battente grande prova del pacchetto di mischia trevigiano

ph. Alfio Guarise

Pioggia e freddo nella serata di Monigo, con molti tifosi accorsi comunque a salutare i Leoni, per l’ultima volta stagionale in maglia arancione Cofiloc e con il recupero di diversi Nazionali.

A partire forte sono i Blues che vanno in vantaggio col piede di Sweeney, ma la reazione trevigiana è immediata e arriva con la meta dell’inossidabile Alessandro Zanni, che si gira e segna dopo una buona penetrazione degli avanti.

Alberto Di Bernardo trasforma e al 15′ il XV della Marca conduce 7-3.

Passano solo pochi istanti e il Benetton si rende pericoloso con un bel break di Ludovico Nitoglia, sostenuto poi da Corniel Van Zyl che perde palla in avanti.

Ancora splendida l’azione dei trequarti di casa al 23′ con Brendan Williams e Ludovico Nitoglia che fanno arrivare palla a Tommaso Iannone, che calcia nello spazio e per pochissimo non riesce a segnare.

A dieci dalla fine, però, Cardiff ritorna avanti con un varco trovato dal centro Hewitt, bravo a sfuggire ad un placcaggio e a vedere lo spazio lasciato libero dalla difesa.

Sweeney trasforma nuovamente per il 7-10.

Sfortuna solo due minuti dopo per Treviso, che imposta una splendida azione ancora sull’asse Iannone-Williams-Nitoglia, che però non riesce a tenere l’ovale ad un passo dalla linea.

La formazione italiana, tuttavia, riesce prima a pareggiare al 35′ con un calcio piazzato preciso di Alberto Di Bernardo e poi, sempre con lo stesso mediano di apertura ad andare in vantaggio alla fine della frazione di gioco per 13-10.

Una rimessa laterale in attacco consente ai Blues di ritornare in vantaggio ad inizio ripresa con Reed che schiaccia: 13-17.

La reazione arriva verso il terzo quarto di gara, con la mischia trevigiana che domina e porta indietro quella gallese fino ad ottenere la meta tecnica e il conseguente controsorpasso.

Poche emozioni e qualche attrito tra le due squadre, fino al calcio piazzato di Alberto Di Bernardo che vale il +6.

Lo stesso italo-argentino a pochi minuti dalla fine realizza i punti decisivi per andare oltre break e controllare l’incontro fino alla fine col risultato di 26-17.

 

 

MARCATORI: pt 12′ Sweeney p.; 14′ Zanni meta tr. Di Bernardo; 29′ Hewitt meta tr. Sweeney; 35′ e 39′ Di Bernardo p.; st 9′ Reed meta tr. Sweeney; 18′ meta tecnica Benetton Treviso tr. Di Bernardo; 28′ e 36′ Di Bernardo p.

BENETTON TREVISO: B. Williams; Nitoglia, Iannone, La Grange, Loamanu; Di Bernardo, Semenzato; Vosawai (st 14′ Favaro), Zanni, Budd (st 26′ Derbyshire); Van Zyl (st 14′ Pavanello), Minto; Cittadini, Ghiraldini, De Marchi (st 26′ Rizzo). A disp.: Maistri,  Roux Gori, Ambrosini. All. F. Smith.

CARDIFF BLUES: Tovey (st 22′ G. Davies); O. Williams, Evans, Hewitt, Czekaj; Sweeney, L. Williams; Hamilton (st 22′ Young), Watts-Jones, Paterson; Down (st 1′ Reed), Paulo; Bourrust (st 1′ Andrews), Dacey (st 1′ Breeze), Filise (st 24′ Hobbs). A disp.: Copeland, Jones. All. P. Davies.

ARBITRO: Vivarini della Federazione Italiana Rugby.

NOTE: pt 13-10; cartellino giallo a: Paterson (st 15′), Andrews (st 31′); spettatori: 2600 circa; RaboDirect Man of the Match: Leonardo Ghiraldini (Benetton Treviso); calciatori: Benetton Treviso 6/8 (Di Bernardo 6/8), Cardiff Blues 3/3 (Sweeney 3/3); punti in classifica: Benetton Treviso 4, Cardiff Blues 0.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde