Sei Nazioni 2013: due azzurri nel miglior XV delle statistiche

Forse non il più bello o il migliore ma – numeri alla mano – il più produttivo del torneo. Ecco i giocatori migliori, ruolo per ruolo

COMMENTI DEI LETTORI
  1. xnebiax 21 Marzo 2013, 14:07

    Picamoles é l’unico francese che ha il diritto di stare in un best XV.

    • Katmandu 21 Marzo 2013, 14:19

      E fofana? Secondo me nella penuria di centri di livello ha fatto molto bene

      • xnebiax 21 Marzo 2013, 14:40

        Ok, si, forse pure Fofana.

      • Emanuele 21 Marzo 2013, 14:56

        Bastareaud ha giocato bene eh

        • Katmandu 21 Marzo 2013, 15:41

          Io son un estimatore di bastaread e ha giocato bene ma BOD ha fatto meglio sia in attacco che in difesa

  2. AK-47 21 Marzo 2013, 14:13

    Al posto di Phillips metterei Connor Murray, estremo Stuart Hogg e al posto di Bastaraud va messo l’intramontabile O’Driscoll.

  3. try 21 Marzo 2013, 14:25

    Classifica che non si discosta tanto dalla realtà. Tolti Mas (al suo posto Adam Jones) e Bastareaud (o’Driscoll ?) il resto può starci tutto.

    • marcoV 21 Marzo 2013, 15:33

      personalmente concordo, forse nelle 5 partite del torneo nemmeno Phillips meriterebbe così tanto: è andato in crescendo (come tutta la squadra) e alla fine è tornato sui suoi livelli che sapevamo già essere eccelsi. Proprio perché se ne conosce il potenziale, lo vedo come il mediano più forte del torneo ma non quello che ha fatto meglio in questo 6N.
      Se fosse questione di scelta, l’avrei dato a Murray (ormai padrone con Sexton della mediana Irish) o a Laidlaw (fresco fresco di “trasloco” con ritorno nel suo vecchio ruolo).

  4. kinky 21 Marzo 2013, 14:48

    A rigor di logica se quattro francesi oggettivamente hann meritato di entrare nel XY ideale mi vien da pensare che gli altri 11 abbiamo delle statistiche di assoluta mer…da!!!

  5. ernesto 21 Marzo 2013, 17:27

    I 4 francesi sono la dimostrazione che singolarmente hanno grandi qualità ma l’assieme è insufficiente.

  6. 6nazioni 21 Marzo 2013, 18:45

    se i galletti sono arrivati ultimi facendo praticamente schifo e sono 4
    come vengono stilate queste classifiche di merito.
    le altre volte con gli azzurri ultimi quanti figuravano in queste classifiche di
    merito.
    questa proprio non la capisco

  7. tokoeka 21 Marzo 2013, 21:11

    senza offesa, veramente, ma ragazzi lo dice chiaro il titolo ed e’ precisato nell’articolo… il XV delle statistiche!! non e’ che ‘ste statistiche sono delle amiche di Paolo che ieri sera hanno buttato giu’ 15 nomi mentre si facevano due pinte al pub…

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni