In campo dal primo minuto anche Ben Youngs, Tom Croft e Joe Marler. Nel pacchetto arretrato invece non cambia nulla
Inghilterra, per la “finale” con il Galles ritorna Owen Farrell
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Paolo, Courtney Lawes è presente sia fra i titolari che fra i sostituti…
E’ suo fratello.
Piuttosto direi bocciata la mediana e tutto sommato a ragione, è vero che Flood li ha messi dentro tutti ma Barritt e tuilagi non hanno visto palla, in quanto a Care direi che ha bisogno di una bussola.
La mediana non è stata bocciata…è che li ha fatti riposare quindi adesso sono tornati loro titolari visto che Lancaster li reputa tali. Care non ha bisogno della bussola…è che Domenica ha avuto una giornata un po’ storta come il suo piede. Guarda, sono convinto che l’accoppiata Care-Evans forse è la più forte al mondo o perlomeno nelle prime tre!!! Più che altro a me non convicono i due centri (zero fantasia) Barrit e Tuilagi, almeno uno dei due dovrebbe essere sostituito con un giocatore che crea più rugby, io vedrei già pronto Daly per Barritt!!!
p.s. certo che anche loro in fatto di N8 sono messi male….si fa male Morgan e non sanno chi mettere ed evono adattare un N6!!!! Comunque sono i più forti e vinceranno loro!!
Chi ja bisogno di un bussola è la squadra tutta. Quando va un pò in crisi Robshaw non sa fare il capitano!
36 secondo me è molto meglio di barritt, imho!
per giocare con tuilagi ci vuole un play, per farlo rendere al meglio e lanciarlo a dovere!uno come twelvetrees ad esempio..
meglio cosi per il galles, sarà un partitone!
l’inghilterra trionferà !!!!!!!
Il bagno di umiltà che hanno fatto con l’Italia servirà ancora di più a compattare la squadra (già compattissima) per il Galles sarà durissima. Spero di sbagliarmi.
Anche io. 🙂
se gli inglesi decidono di vincere, difficilmente non lo fanno !!!!!!!!
Al massimo schierano l’arbitro nel finale!!!!!!!!!!!!!!!
😀
Ma che dici quando mai è successa una cosa del genere? 😉
Dopo il Galles Farrel o sarà sugli scudi o sarà il perdente designato. In quella partita lì lui pagherà nel male o verrà premiato nl bene come il lanciatore del baseball!
Non dimenticando che il lanciatore di baseball non ha nessuno che l’aiuta e lui ha una sicurezza assoluta che è Youngs!