L’Irlanda perde un altro pezzo: frattura per Eoin Reddan

Il giocatore del Leinster non sarà disponibile per l’Italia: per lui lo stop è di almeno tre mesi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mauro-pv 10 Marzo 2013, 10:56

    altra tegola per i verdi, che sfiga…ora non per sollevare polemiche ma tutti questi infortuni non possono essere causati da una usura eccessiva dei giocatori??troppe partite all’anno e il fisico poi non ce la fa più

  2. mezeena10 10 Marzo 2013, 11:21

    che sfiga i verdi quest’anno!
    l’unica cosa positiva è che son stati costretti da subito a gettare nella mischia tanti giovani di belle speranze..
    una menzione particolare per marshall, l’erede di d’arcy, sembra giochi da una vita in nazionale!

  3. Katmandu 10 Marzo 2013, 12:12

    Quoto sia mauro che mezeena giocare tante partite di alto livello con stress accessori tipo viaggi internazionali incidono non poco sul fisico e infortunii in sport di contatto sono abbastanza normali
    Inoltre con marshal e paddy jakson l’irlanda si è assicurato un bel inizio di linea per il futuro e sarei curioso di vedere anche haran magari spostato a primo centro con marshall secondo secondo me ci sarebbe da divertirsi dietro

    • Katmandu 10 Marzo 2013, 13:01

      9 connor murray
      10 sexton
      11 bowe
      12 paddy jakson
      13 marshal
      14 zebo
      15 kearney
      Secondo voi sarebbe una bella linea per il prossimo 6nazioni?

      • Stefo 10 Marzo 2013, 13:41

        Bowe gioca a destra non a sinistra e Zebo il contrario, Jackson inside centre non lo vede molto bene difensivamente.

        • Katmandu 10 Marzo 2013, 13:43

          E tu come vedresti i 3/4 del dopo BOD D’arcy

          • Stefo 10 Marzo 2013, 15:10

            MArshall inside centre mi sembra assicuri un’ottima difesa…sul dopo BOD e’ dura…posto che non esiste nessuno che lo puo’ veramente sostituire ma non puo’ essere lui il termine di paragone a me Cave non dispaice per nulla.
            Alternativamente spostando MArshall outside centre si puo’ vedere McSharry inside centre che secondo me e’ un bel giocatore.
            Poi bisognera’ vedere come viene sviluppato Hanrahan, se continuano sulla strada inside centre e da buone conferme e’ uno da prendere fortemente in considerazione ma prima deve avere un bel minutaggio per capire a che punto e’.

            Infine in situazione d’emergenza dato che di ali ce ne sono in abbondanza (Bowe-Zebo-Gilroy-Ealrs-McFadden-Fitzgerald) si potrebbe provare Bowe outside centre ruolo in cui e’ stato schierato anche negli Ospreys ed aveva fatto abbastanza bene. Senza dimenticare Payne che puo’ giocare estremo ma anche outside centre ma non sono sicuro quando diventa eleggibile forse ci vuole piu’ di un anno ancora.

  4. Maxwell 10 Marzo 2013, 12:26

    @ Redazione

    va bene dare la notizia della frattura… macosa si è rotto?

  5. Lucio Mignone 10 Marzo 2013, 12:53

    L’unica cosa che sono riuscito a ‘reperire’ è una dichiarazione dello staff tecnico che recita: ‘si è rotto un osso appena sopra la caviglia’. Niente di più preciso per ora.

  6. ginomonza 10 Marzo 2013, 13:31

    meno male che è l’ultima partita altrimenti a Roma all’irlanda sarebbero potuti mancare uomini per schierare formazione legale

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni