Gli All Blacks rinchiusi un libro. E venduti in edicola

Da venerdì 8 marzo in allegato alla Gazzetta dello Sport potete acquistare un volume “tuttonero”

La copertina del libro

Il formato è quasi più quello di un quadernone che non di un libro vero e proprio, con caratteri piuttosto grandi e poco fitti, molto belle le immagini frutto di una ricerca iconografica fatta con grande cura. Dettagli che fanno trapelare l’intento divulgativo che anima l’opera.
E poi ci sono le firme, importanti: Simone Battaggia, Andrea Buongiovanni, Luca Castaldini, Carlo Gobbi, Claudio Lenzi, Nicola Melillo e il “nostro” Marco Pastonesi in rigoroso ordine alfabetico. Sono questi i nomi che rendono vivo “All Blacks, la leggenda”, volume che da venerdì 8 marzo potrete trovare nelle edicole allegato alla Gazzetta dello Sport (12,99 euro oltre al costo del quotidiano).

 

Un libro che inizia dalla partita giocata al Parco Botanico di Nelson il 14 maggio 1870 – prima gara di rugby mai giocata in Nuova Zelanda – e che si chiude con le proteste anti-apartheid dei test match contro il Sudafrica del 1981. Tranquilli: Jonah Lomu, i due Mondiali vinti, Richie McCaw, gli All Blacks di oggi trovano largo spazio. E’ solo che le 159 pagine del volume si chiudono con quegli episodi, ma in mezzo trovate davvero di tutto con continui salti avanti e indietro nella storia di una delle più grandi squadre di sempre.
E che come racconta Andrea Buongiovanni dell’editoriale di introduzione il libro “…celebra anche ricorrenza: a metà giugno gli All Blacks disputeranno la partita n. 500 (ne hanno vinte oltre il 75%). Inimitabili”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo