Un Sei Nazioni da montagne russe-azzurre: quale Italia per il Galles?

Bellissima con la Francia, deludente con la Scozia. Con il Galles cambierà qualcosa? Voi chi fareste giocare?

ph. Sebastiano Pessina

C’è stata la grande prova con la Francia, poi quella deludente con la Scozia. Tra una settimana all’Olimpico ci aspetta il Galles che non sarà quello travolgente di un anno fa ma sempre e comunque una grande squadra. Sarà dura, durissima, ma possiamo farcela.
Nelle prime due partite Jacques Brunel ha presentato lo stesso XV di partenza: con la Francia Barbieri e Gori avevano degli acciacchi ed erano in panchina. A Edimburgo l’unico cambio è stato l’ingresso di Canale per l’infortunato Sgarbi.

 

Domenica a Roma inizia il raduno in vista della partita coi Dragoni. A oggi gli infortunati sono ancora Sgarbi e Barbieri e la sensazione è che qualcosa possa cambiare nella formazione che partirà dal primo minuto: in prima linea qualcuno potrebbe rifiatare, impensabile rinunciare a Minto in seconda, in terza c’è abbondanza di scelte. In mediana probabilmente vedremo Gori titolare, mentre Orquera dovrebbe vestire ancora la maglia numero 10. Nebulosa la situazione tra gli altri trequarti perché le opzioni sono diverse ma alla fine tutto dipenderà dall’utilizzo di Masi: finora è sempre stato schierato estremo ma potrebbe essere la volta buona che potrebbe partire centro e questo mescolerebbe parecchio le carte. Da tenere presente la buona condizione che ha mostrato lungo tutto l’arco di questi mesi Gonzalo Garcia e non rimarremmo troppo stupiti (anzi) nel vedere il nome di Morisi finire tra i 23 dell’Olimpico.

 

La formazione verrà svelata da Jacques Brunel soltanto il prossimo giovedì, fino ad allora saranno speculazioni e ipotesi. Voi che forma dareste alla Banda Brunel? Vorreste Masi centro oppure estremo? Chi all’ala e in mediana? In prima linea provereste Rizzo e/o Cittadini? Questa volta la palla la passiamo a voi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale