Sei Nazioni, i primi due turni in infografica

Un modo diverso per riassumere le prime due giornate del massimo torneo europeo

COMMENTI DEI LETTORI
  1. xnebiax 14 Febbraio 2013, 11:05

    Dalle statistiche mi pare di capire che l’italia deve lavorare su 3 cose:

    – Troppi placcaggi mancati
    – Troppi turnovers concessi (palle perse)
    – Troppe punizioni concesse (anche se le statistiche non dicono dove nel campo).

    E poi dopo la partita con la scozia mi sembra che anche la pulizia delle ruck sia un punto su cui focalizzare.

    • loris 14 Febbraio 2013, 12:30

      si vedono pochi placcaggi contro la scozia perchè la palla l’avevamo noi…quelli mancati in generale sembrano in linea con i numeri degli altri…

      • marcoV 14 Febbraio 2013, 14:45

        Bé chiaro che 10 placcaggi mancati sembrano pochi, ma su 50 fatti sono un’enormità! Infatti, guardando le percentuali, è stata una prestazione nettamente sotto la media delle altre partite: ESPN Scrum dava un 80% contro la Scozia, da questi dati mi sembra siamo sull’82%, ma in qualunque caso siamo molto molto al di sotto dei dati degli altri… già meglio è andata con la Francia (87%).
        Per fare un’esempio (dati ESPN) l’Irlanda viaggia a 92 e 95%, Galles 91 e 90%, in queste prime due partite…
        Confrontando con l’anno scorso (ma vado a memoria): Fra e Ire 93%, Eng 92%… quindi direi che son quelli i dati ai quali dobbiamo mirare.

  2. carlo s 14 Febbraio 2013, 11:09

    Interessante, quindi ne ricaviamo che il Galles:

    é molto disciplinato (fa pochissimi falli, molto meno dell’italia),
    calci 7/8 percentuali di realizzazione altissime
    in mischia e touche dovremmo essere più o meno in linea,
    fa molto possesso palla e corre molto

    La partita loro la potrebbero vincere sfruttando la ns indisciplina e le punizioni

  3. San Isidro 14 Febbraio 2013, 23:21

    Ottime statistiche! Ma come fanno a calcolare i metri corsi con la palla? mah…

Lascia un commento

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

item-thumbnail

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

item-thumbnail

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese