Un modo diverso per riassumere le prime due giornate del massimo torneo europeo
Sei Nazioni, i primi due turni in infografica
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”
Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori
La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?
La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad
Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia
Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”
Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo
Dalle statistiche mi pare di capire che l’italia deve lavorare su 3 cose:
– Troppi placcaggi mancati
– Troppi turnovers concessi (palle perse)
– Troppe punizioni concesse (anche se le statistiche non dicono dove nel campo).
E poi dopo la partita con la scozia mi sembra che anche la pulizia delle ruck sia un punto su cui focalizzare.
si vedono pochi placcaggi contro la scozia perchè la palla l’avevamo noi…quelli mancati in generale sembrano in linea con i numeri degli altri…
Bé chiaro che 10 placcaggi mancati sembrano pochi, ma su 50 fatti sono un’enormità! Infatti, guardando le percentuali, è stata una prestazione nettamente sotto la media delle altre partite: ESPN Scrum dava un 80% contro la Scozia, da questi dati mi sembra siamo sull’82%, ma in qualunque caso siamo molto molto al di sotto dei dati degli altri… già meglio è andata con la Francia (87%).
Per fare un’esempio (dati ESPN) l’Irlanda viaggia a 92 e 95%, Galles 91 e 90%, in queste prime due partite…
Confrontando con l’anno scorso (ma vado a memoria): Fra e Ire 93%, Eng 92%… quindi direi che son quelli i dati ai quali dobbiamo mirare.
Interessante, quindi ne ricaviamo che il Galles:
é molto disciplinato (fa pochissimi falli, molto meno dell’italia),
calci 7/8 percentuali di realizzazione altissime
in mischia e touche dovremmo essere più o meno in linea,
fa molto possesso palla e corre molto
La partita loro la potrebbero vincere sfruttando la ns indisciplina e le punizioni
si è vero , troppo indisciplina potremmo pagarla cara con il Galles
anche con ROG o JS 😉
Ottime statistiche! Ma come fanno a calcolare i metri corsi con la palla? mah…