Le Zebre reggono solo un tempo, poi i Warriors dilagano (36-20)

Primi 40′ minuti ottimi da parte dei bianconeri, nei secondi Glasgow prende le misure e va a vincere segnando 5 mete

ph. Luca Sighinolfi

Bortolami che gioca titolare dome un’assenza di mesi per un attacco influenzale che ha colpito Josh Sole prima della partita, le quattro mete – due per parte – marcate dalla due contendenti nei primi 11 minuti. Inizia bene il pomeriggio delle Zebre che nei primi 40 minuti contro Glasgow giocano in maniera convincente e chiudono la frazione in vantaggio 20-17- Un primo tempo che ha visto quasi sempre i padroni di casa nella metà campo avversaria, molto concentrati e con un sensibile miglioramento anche nella disciplina. Parecchi gli errori di handling da parte di entrambe le formazioni.
Un secondo tempo in cui il XV di Gajan gioca più contratto, quasi involuto, anche se grinta e volontà non mancano mai.  Zebre che non riescono ad approfittare della superiorità numerica per il cartellino giallo a Morrison e che poi subiscono l’organizzazione (e la panchina più lunga) degli ospiti che con due mete in pochi minuti ribaltano la situazione e si portano oltre il break: 29-20. Poi nei minuti finali la meta di Murchie. Risultato troppo pesante per la franchigia federale ancora a secco di vittorie ma affermazione meritata dei Warriors.

 

Zebre: 15 Tito Tebaldi, 14 Andrea Bacchetti, 13 Roberto Quartaroli, 12 Matteo Pratichetti, 11 Alessandro Castagnoli, 10 Daniel Halangahu, 9 Alberto Chillon, 8 Dries van Schalkwyk, 7 Mauro Bergamasco (capt), 6 Filippo Cristiano, 5 Marco Bortolami, 4 Michael van Vuren, 3 David Ryan, 2 Andrea Manici, 1 Matias Aguero.
Riserve: 16 Carlo Festuccia, 17 Salvatore Perugini, 18 Luca Redolfini, 19 Luca Martinelli, 20 Emiliano Caffini, 21 Filippo Ferrarini, 22 Alberto Chiesa, 23 Alberto Benettin.

 

Glasgow Warriors: 15 Peter Murchie, 14 Rory Lamont, 13 Alex Dunbar, 12 Graeme Morrison, 11 Byron McGuigan, 10 Scott Wight, 9 Niko Matawalu, 8 Ryan Wilson (capt), 7 John Barclay, 6 Josh Strauss, 5 Tim Swinson, 4 Tom Ryder, 3 Jon Welsh, 2 Gerwyn Price, 1 Gordon Reid.
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Ed Kalman, 18 Ofa Fainga’anuku, 19 Nick Campbell, 20 James Eddie, 21 Sean Kennedy, 22 Finn Russell, 23 Fraser Thomson.

 

Marcatori Zebre
Mete: van Schalkwyk (4), Tebaldi (9)
Conversioni: Halangahu (5, 10)
Punizioni: Halangahu (25, 36)

 

Marcatori Glasgow Warriors
Mete: McGuigan (7, 56), Dunbar (11),  Eddie (61), Murchie (75)
Conversioni: Wight (8, 12), Russell (62, 76)
Punizioni: Wight (15)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35