Sei Nazioni: George North affonda la Francia, a Parigi ride il Galles (6-16)

Una meta dell’ala gallese al 76′ ridà la vittoria al XV in maglia rossa e getta nella crisi i galletti: per i bleus due ko in due gare

ph. Andrew Couldridge/Action Images

La posta in campo troppo importante non poteva essere un buon viatico per una partita-spettacolo. Questa Francia-Galles avrebbe potuto diventarlo se una delle due squadre fosse riuscita a “spaccare” subito la gara, ma così non è stato e con il passare dei minuti la paura di perdere si è fatta sempre più largo nella testa dei giocatori. Che hanno dato vita a una battaglia vera e propria, fatta di continui scontri fisici, ma dove non si è visto grande fosforo. I due ko di una settimana fa rimediati dai contendenti sul prato dello Stade de France erano troppo ingombranti.
Da una parte i più tecnici galletti che hanno deficitato di organizzazione, affidandosi troppo spesso ad iniziative individuali magari pregevoli ma che non hanno portato risultati; dall’altra parte un Galles orgoglioso e combattivo, che ha giocato una grande partita difensiva, molto meno quando si è trattato di offendere (ottimi qualunque i primi 20 minuti del XV in maglia rossa, quando sono stati i Dragoni a menare le danze). Tabellone smosso solo da un paio di piazzati per parte.
Poi al 71′ la meta di George North, la conversione tutt’altro che semplice di Halfpenny e una punizione di quest’ultimo pochi minuti dopo hanno messo le chiavi della partita in mano ai gallesi che in Francia non vincevano dal 2005.
Per la Francia due sconfitte in due gare dopo che aveva iniziato il torneo da grande favorita. Una doppia scoppola che fa malissimo e farà montare le critiche ad altezze superiori a quelle del Monte Bianco…

 

Francia: 15 Yoann Huget, 14 Wesley Fofana, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Maxime Mermoz, 11 Benjamin Fall, 10 Frederic Michalak, 9 Maxime Machenaud, 8 Louis Picamoles, 7 Fulgence Ouedraogo, 6 Thierry Dusautoir, 5 Yoann Maestri, 4 Jocelino Suta, 3 Nicolas Mas, 2 Dimitri Szarzewski, 1 Yannick Forestier
Riserve: 16 Benjamin Kayser, 17 Vincent Debaty, 18 Luc Ducalcon, 19 Romain Taofifenua, 20 Damien Chouly, 21 Morgan Parra, 22 Francois Trinh-Duc, 23 Florian Fritz.

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Mike Phillips, 8 Toby Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Ryan Jones (c), 5 Ian Evans, 4 Andrew Coombs, 3 Adam Jones, 2 Richard Hibbard, 1 Gethin Jenkins.
Riserve: 16 Ken Owens, 17 Paul James, 18 Craig Mitchell, 19 Lou Reed, 20 Aaron Shingler, 21 Lloyd Williams, 22 James Hook, 23 Scott Williams.

 

Marcatori per la Francia
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Michalak (14, 52)

 

Marcatori per il Galles
Mete: North (71)
Conversioni: Halfpenny (72)
Punizioni:  Halfpenny (17, 42, 75)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio