L’America è molto lontana. Almeno per il Pro12

Da tempo si vocifera di un “allargamento” che attraversi l’Atlantico. Ma arriva uno stop

“Il torneo celtico allargato al nordamerica? E’ difficile. Nell’emisfero nord siamo limitati da una stagione in cui test-match, campionati nazionali e Sei Nazioni si sovrappongono. Non abbiamo la libertà che ha l’emisfero sud”. David Jordan è il direttore del Pro12 e in una intervista esclusiva rilasciata al sito statunitense bleacherreport.com mette i paletti alle ventilata e futuribile ipotesi di allargamento del Pro12 a una franchigia nordamericana.
Dalle sue parole si intuisce che la cosa lo attira, ma che le difficoltà logistiche e non sono tante: “La nostra stagione è lunga 40 settimane, inizia a settebre e finisce in maggio, giochiamo in 24 fine settimana. Poi ci sono 9 week-end dedicati alle coppe europee, tre per i test match di novembre e i 5 del Sei Nazioni. In più i club inglesi e gallesi hanno la LV=Cup. Mi pare di poter dire che al momento non abbiamo la possibilità di aggiungere ulteriori squadre, che significherebbero un aumento del numero delle partite”.
Niente da fare quindi, non per il breve e medio periodo. Per il quale però Jordan prospetta la possibilità di “eventi” legati a una singola partita: “Quello sì un po’ come fanno i Saracens. E’ una strada più percorribile”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione