Federazione e club inglesi, altri 4 anni di stabilità

Giocatori, club e RFU hanno raggiunto un nuovo accordo per la gestione di chi arriva nel giro della nazionale

Chiarezza, trasparenza e la capacità di ampliare il proprio panorama temporale a limiti che vanno al di là della stagione successiva. La ricchezza e la forza di un movimento si fonda anche su queste cose, non solo nella capacità di “produrre” giocatori e ottenere risultati sul campo. 
Di cosa stiamo parlando? La RFU, la federazione inglese, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la Rugby Players’ Association e i club di Premiership per quanto riguarda la “gestione” dei giocatori che finiscono nella lista “Elite” stilata dallo staff tecnico della nazionale (quella che qui da noi chiamavamo “giocatori di interesse nazionale”) e quindi gli atleti che finiscono nel giro della nazionale maggiore, i Saxons e l’U20. Il nuovo contratto, che riguarda i rimborsi, i bonus, i gettoni e tutto l’aspetto economico/amministrativo/sportivo, avrà valore sino al 30 giugno 2016. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti