La Scozia del Sei Nazioni, dieci esordienti per voltare pagina

Invertire la rotta e ripartire in pochi mesi. Un compito difficile, ma se c’è una cosa che non manca agli scozzesi è il cuore

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Stefo 14 Gennaio 2013, 14:59

    Dalla lista direi che puntano su Prgos come nuovo MM a eno che non riportino nel ruolo Laidlaw con Jackson o Weir apertura.

    Contento per Glichrist che mi piace molto, gran lavoratore in campo.

  2. Da 14 Gennaio 2013, 15:46

    Per me, come squadra, non sono male. Son curioso di vedere come si comporteranno nel torneo..

  3. Giompy 14 Gennaio 2013, 16:01

    Se non sbaglio, ce ne sono ben 16 di Glasgow, e pochini di Edinburgh. Una situazione similare alla nostra con mezza squadra di Treviso, e qualche Zebra qua e là. Comunque seconde e terze linee di grande spessore, qualche ottimo trequarti (Visser su tutti), e per il resto niente più (o niente in meno) rispetto ai nostri. Non dico che dobbiamo vincere a Murrayfield, ma almeno giocarcela fino alla fine, cosa che non è avvenuta nè nel 2011, nè nel 2009.

  4. Full Back 14 Gennaio 2013, 16:40

    Quest’anno l’Italia sarà molto tosto, (specialmente per noi Irlandesi a Roma) e potrebbe finire 3° o 4°.
    Penso però che l’idea più giusto è quello della Scozia, 10 nuovi giocatori, così magari saranno in 6 o 7 che avranno le gambe giovane e 4anni di esperienza per la prossima mondiale. Vorrei vedere un comportamento simile nella mia Irlanda!

    • Stefo 14 Gennaio 2013, 16:49

      James onestamente gran parte del ringiovanimento dove si poteva e’ stato fatto.
      Healy, Cronin, Strauss,Kilcoyne,O’Brien, O’Mahony, Murray, Sexton, Jackson, Zebo, McFadden, Kearney, Gilroy credo siano ormai tutti inseriti nel grupo.
      Gente come Heaslip, Bowe, Earls, Trimble, Felix Jones son tutti sotto i 30 con Earls e Jones 25 anni.
      Ci sono ruoli con problemi specifici: tighthead…dietro Ross e’ il vuoto, c’e’ poco da girarci intorno.
      Lock: Ryan e McCarty son forti ma hanno 29 e 31 anni, si doveva usare di piu’ Tuhoy ma Kiddinme non lo vede, Henderson e’ anche nel giro ma lo usano molto a flanker.
      MM: penso che Marhsall debba entrare nel giro lo merita
      Centri: qui il grosso problema dietro D’Arcy e BOD c’e’ poco, Cave e Marshall a nvembre non mi son dispiaciuti speriamo continino a chiamari.

      Insomma la squadra non e’ piu’ cosi’ vecchia.

  5. leipheimer 14 Gennaio 2013, 16:42

    tristi di default, manca il panzone di Jacobsen. Sarebbe stato bello vedere la croce di Sant’Andrea attillata sull’ombelico

  6. Emanuele 14 Gennaio 2013, 21:13

    finalmente si vedrà maitland a livello internazionale 🙂

    • roky 15 Gennaio 2013, 00:18

      Sono d’accordo! Per me è fortissimo! Certo che giocare ala nella line di 3/4 dei crusaders è un conto, pero lo stesso sono convinto che mostrerà grandi cose

  7. ernesto 15 Gennaio 2013, 11:22

    Jon Welsh è in via di recupero (speriamo!!), sarebbe un OTTIMO elemento.
    Ansbro risulta (purtroppo!!!) indisponibile.
    Qualcuno ha notizie fresche dei due?
    GRAZIE!

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni