Zebre e Benetton Treviso, due facce diverse per uno stesso venerdì celtico

Bianconeri a Swansea e biancoverdi a Glasgow: due trasferte che hanno però sapori e prospettive molto diverse tra loro

 

ph. Alessandra Florida

Due trasferte difficili dalle prospettive però molto lontane tra loro. Le Zebre, ancora alla ricerca della loro prima vittoria, alle 20 di questa sera vanno a far visita agli Ospreys campioni in carica che dopo un avvio stentato hanno agganciato la zona play-off. Un impegno improbo nel quale legittimamente non si può chiedere ai bianconeri molto più che limitare i danni, però il campo può sempre rivelare sorprese. Il Benetton Treviso gioca a Glasgow (ore 20 e 30 italiane) una partita in cui non ha molto da perdere: una sconfitta non cambierebbe moltissimo la classifica, mentre una vittoria in casa dei quarti in classifica potrebbe rivelarsi come un vero e proprio esame di maturità e lancerebbe i biancoverdi all’inseguimento delle primissime. Una gara che a giudicare dal XV scelto da Franco Smith i veneti vogliono assolutamente cercare di vincere. Nessuna delle due gare sarà visibile in tv e nemmeno in streaming: non sono infatti prodotte da alcuna tv.

 

Ospreys: 15 Matthew Morgan, 14 Ross Jones, 13 Tom Issacs, 12 Andrew Bishop, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Jonathan Thomas, 7 Sam Lewis, 6 Jamies King, 5 Lloyd Peers, 4 Ian Gough, 3 Adam Jones (c), 2 Scott Baldwin, 1 Duncan Jones.
Riserve: 16 Richard Hibbard, 17 Ryan Bevington, 18 Campbell Johnstone, 19 George Stowers, 20 Morgan Allen, 21 Kahn Fotuali’i, 22 Jonathan Spratt, 23 Richard Fussell.
Zebre: 15 Alberto Benettin, 14 Giovanbattista Venditti, 13 Roberto Quartaroli, 12 Gonzalo Garcia (capt) 11 Samuele Pace, 10 Paolo Buso, 9 Alberto Chillon, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Nicola Belardo, 6 Filippo Ferrarini, 5 Michael Van Vuren, 4 Quintin Geldenhuys, 3 David Ryan, 2 Davide Giazzon, 1 Andrea De Marchi.
Riserve: 16 Carlo Festuccia, 17 Carlo Fazzari, 18 Luciano Leibson, 19 Emiliano Caffini, 20 Daniel Halangahu, 21 Tito Tebaldi, 22 Alberto Chiesa, 23 Ruggero Trevisan.

 

Glasgow: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Alex Dunbar, 12 Graeme Morrison, 11 DTH Van der Merwe, 10 Ruaridh Jackson, 9 Henry Pyrgos, 8 Ryan Wilson, 7 Rob Harley, 6 Josh Strauss, 5 Al Kellock (c), 4 Tim Swinson, 3 Moray Low, 2 Dougie Hall, 1 Ryan Grant.
Riserve: 16 Pat MacArthur, 17 Gordon Reid, 18 German Araoz, 19 Tom Ryder, 20 James Eddie, 21 Nico Matawalu, 22 Duncan Weir, 23 Peter Murchie. Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Christian Loamanu, 12 Alberto Sgarbi, 11 Andrea Pratichetti, 10 Kristopher Burton, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Manoa Vosawai, 5 Corniel Van Zyl, 4 Francesco Minto, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini (capt), 1 Michele Rizzo.
Riserve: 16 Franco Sbaraglini, 17 Matteo Muccignat, 18 Alberto De Marchi, 19 Antonio Pavanello, 20 Dean Budd, 21 Simone Favaro, 22 Tobias Botes, 23 Alberto Di Bernardo

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato