La prossima settimana a Roma verrà annunciata la lista dei giocatori che faranno parte del gruppone per il torneo
Sei Nazioni 2013, il 10 gennaio via il velo alla Banda Brunel
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica
Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica
Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks
La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria
Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”
Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica
Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente
non penso ci saranno grosse novita’, la squadra e’ abbastanza consolidata. l’unico cambio necessario e’ all’ala dove Mirco e’ cmq infortunato, ma potrebbe giocarci Benvenuti. non so Iannone, Sarto di sicuro qualche dubbio l’avra’ messo, ma non c’e’ fretta. Se avesse qualche minuto in piu’ Toniolatti forse…
da vedere le condizioni di LoCicero. Rizzo ormai avanti a De Marchi che non e’ un po’ che non vede il campo, ma dovrebbe essere abile ed arruolabile.
Vediamo anche se le prestazioni di Manici hanno scalzato Giazzon da vice Ghira. D’apice paga il prezzo della scommessa, ma si sapeva che il trasferimento a Gloucester era un rischio ed un scelta per il lungo periodo. non escluderei festuccia pero’.
Nessuna novita’ in mediana, che in se lascia piu’ o meno tranquilli, ma il prossimo mondiale s’avvicina.
tra un mese si scende gia’ in campo.
In sostituzione di Bergamirco, che non dimentichiamo svolgeva anche le veci di calciatore di scorta, convocherei senza indugio J.Caminati ” Italiano ” di Nizza ala di razza, come a noi manca da troppo tempo, ma anche estremo e soprattutto dotato di un buon piede.
in teoria si, ma e’ ancora squalificato?
Era il cannaiolo o mi confondo?
non ti confondi. Pero’ quello contribuisce al gioco rilassato ed un po’ creativo. ma un po’ svogliato 🙂
chi è costui?!?!?
Si è lui…..considerate pero’ che ha concluso la squalifica a fine settembre, rientrando a giocare con buone prestazioni nel Brive, e comunque io lo convocherei anche solo per quello, si sa mai che un po’ di cannabis dia un po’ di fantasia aggiuntiva ai nostri prevedibili trequarti…….
se si considera la carriera di julien, è quasi più il tempo passato fuori a meditare sulle conseguenze di comportamenti scriteriati (e non mi riferisco alla cannabis, quello è l’ultimo, almeno in ordine di tempo, dei suoi problemi caratteriali) che non in campo a giocare…
Spero si riesca a fare finalmente a meno di Mauro Bergamasco. È un’offesa per chi venisse sacrificato: Barbieri Zanni Derbyshire Vosawai Minto Favaro Parisse…se qualcuno di questi viene lasciato fuori per lui e’ solo politica.
In cabina di regia spero in Di Bernardo.
Delle Zebre chiamerei solo Giazzon, Orquera, Geldenhuys e Venditti, forse Cattina ma vista la concorrenza…
tranquillo Bergamasco viene convocato…e tra l’altro anche giustamente secondo me!! cosa convochi 6 terze del Benetton?!? e poi con chi giocano, con le terze del Benetton femminile?!?
Beh.. gli avversari ringrazierebbero… soprattutto dopo nel terzo tempo.
Dopotutto… avete voluto il ciupa ciupa? adesso ve lo leccate tutto fino in fondo
secondo me, e i vertici Adidass, a fini promozionali la presenza di un Bergamasco nn è necessaria ma obbligatoria!
Possibile che non si riesca a trovare una seconda forte di prospettive per rimpiazzare Geldennhuys? Ormai serve solo a far numero, con lui in campo si gioca con un uomo in meno…
delle Zebre io porterei solo Manici (per me più forte di giazzon, anche se continuo a preferire santamaria a entrambi), Geldenhuys, Orquera, Garcia e Venditti
il resto blocco benetton a cui aggiungere Lo Cicero, Castro, Parisse e Masi
Un’Italia senza Zanni, Minto e Gori per me sarebbe inconcepibile. Aggiungerei anche Semenzato come vice Gori.
Bah credo che di sorprese ce ne saranno molto poche, un nome che a me piace mannici, credo sia ancora troppo acerbo per la maglia azzurra e lo stesso per molti prospetti interessanti
Credo comunque che qualche giovine lo chiameranno magari sui 3/4 perchè la mischia mi pare competitiva così com’è
Ps caminati ha una visione del gioco … un pó fumosa ma veramente fuori dagli schemi
Tutto dipende da quanti ne convocherà, se ne chiama 26 di novità ce ne saranno poche, ma se ne convocherà 32 -che penso sarà quello che vuole fare- allora forse vedremo anche Manici, Sarto e probabilmente Buso. Io me lo auguro perchè così facendo dopo una settimana si accorge che il vice Ghiraldini deve essere Manici!!…dimenticavo Di Bernardo al posto di Burton tutta la vita che tanto da Giugno si testerà Ambrosini per provare ad inserirlo a titolare dal prossimo 6Nazioni!!
@ kinki credo che mannici sia troppo caldo per la maglia azzurra anche se mi piace molto come giocatore
Sarto ne deve mangiare di terra per arrivare alla nazionale
L’unico buso ha dimostrato di essere un vero estremo nel senso classico del termine uno che legge abbastanza bene il campo
Ps caminati é un giocatore del brive con trascorsi nel nizza mi pare e con chiare origini italiane che l’anno scorso era stato fermeto per positività ai cannabinoidi che é considerata una sostanza dopante
E’ vero che Sarto ha ancora tanta strada da fare, ma secondo me convocarlo e tenerlo una settimana e poi rimandarlo nel suo club gli farebbe bene e soprattutto Brunel capisce che giocatore ha a disposizione. Non intendo solo come qualità tecniche ma anche come persona e professionista. Sai un conto è vederlo giocare il sabato un conto è allenarlo per una settimana intera e averlo sotto gli occhi per 24 ore al giorno per capire se in futuro si può contare su di lui o no!!
Ni nel senso che credo che in nazionale dovrebbero arrivare gente che ha già dimostrato qualcosa sul campo mentre sarto a mio modo di vedere deve ancora dimostrare di meritare la nazionale
É giusto quello che dici tu ma non dovrebbe essere un premio a uno che sin ora non ha dimostrato anfora nulla se non di avere velocità nelle gambe
giochiamo a fare i selezionatori:
1. Lo Cicero – Rizzo – (Romano?)
2. Ghiraldini – Giazzon – (D’Apice?)
3. Castrogiovanni – Cittadini
4. Geldenhuys – Pavanello
5. Van Zyl – Bernabò (Furno)
6. Minto – Favaro
7. Zanni – Derbyshire
8. Parisse – Barbieri – (Vosawai)
9. Gori – Botes
10. Orquera – Burton
11. Venditti – Sarto
12. Sgarbi – Garcia
13. Canale -Benvenuti
14. Masi – Iannone
15. Mc Lean – Buso
bello mi piace: questa la mia! Premetto Van Zyl non lo metto solon per il motivo che penso sia a priori scartato da Brunel.
1 Rizzo-Lo Cicero
2 Ghiraldini-Manici
3 Castro-Cittadini
4 Geldenhuys-Pavanello
5 Minto-Furno
6 Barbieri-Favaro
7 Zanni-Bergamasco
8 Parisse-Vosawai
9 Gori-Botes
10 Di Bernardo-Orquera
11 Benvenuti-Pratichetti (Iannone)
12 Sgarbi-Morisi
13 Masi-Canale
14 Venditti-Sarto
15 McLean-Buso (Benettin)
da qui bisogna lasciarne a casa 6 e per me sarebbero Buso, Sarto, Morisi, Pratichetti, Bergamasco, Furno.
Rizzo (Lo Cicero)
Ghiraldini (Manici)
Cittadini (Castrogiovanni)
Van Zyl (Bernabò, solo perchè è uno specialista in touche)
Minto (Pavanello)
Zanni (Derbyshire)
Favaro (Barbieri)
Parisse (Vosawai)
Gori (Semenzato)
Di Bernardo (Orquera)
Venditti (Pratichetti)
Sgarbi (Garcia)
Masi (–)
Benvenuti (Odiete)
McLean (Buso)
chissàmai che Masi giochi a centro dato che McLean è inamovibile a mio parere a estremo date le ultime prestazioni. Rimane sempre un buco all’ala sinistra, dato che quella destra è appannaggio sicuro del toro del Gran Sasso alias Giamba Venditti. Alla fine tanto nn cambierà niente: Masi 15, McLean 11, Venditti 14, Sgarbi 12, Benvenuti 13 (o Canale)
Visto l’ultimo mese di Mc Lean lo rimetto dentro titolare quindi potrebbe anche essere di vedere finalmente Masi al centro!! Cosa che dico ormai da tempo!!
Masi fu messo centro nel tour in Sud Afica da Mallet poi venne schierato dallo stesso alenatore nel 6N 2011 estremo venendo eletto a furor di popolo azzurro giocatore del torneo con annesse critiche a Mallet (non da parte vostra And e kinky) che ci aveva messo 4 anni per capire che Masi era il miglior estremo a disposizione (cito piu’ o meno testualmente il pensiero espresso da molti all’indomani della vittoria sulla Francia)…
Masi venne schierato estremo contro la Francia perchè Mallett fece riposare i titolari x puntare alla vittoria in Scozia, poi venne fuori che Masi fece un partitone, vincemmo, fece una meta anche alla Scozia il turno dopo e quindi uscì per infortunio, e per una partita e mezza ad estremo venne premiato
@ and lo so benissimo come ando’, volevo sottolineare una cosa diversa e cioe’ come dopo quella partita e mezzo ci furono enormi critiche a Mallet per non averci pensato prima a schierarlo estremo (e non da arte tua o di kinky come ho gia’ sottolineato) puoi andare a controllare…
Tra le altre cose io Masi centro ero tra quelli che diceva “alleluja” quando fu schierato in quel rulo nel tour in Sud Africa
classico atteggiamento del tifoso che nn ha mezze misure, gli stessi che poi hanno detto che Masi nn ha il piede per giocare estremo, e in effetti s’è beccato 2 stoppate (scozia pre RWC e 6N) mica da poco
@ and
penso che piu’ che altro fosse un voler criticare a priori qualsiasi scelta di NM anche perche’ Masi-centro lo si diceva da anni prima del tour in Sud Africa e come me altri dissero finalmente schierato nel suo rolo…poi venne il 6N 2011 e giu’ criticiche per non averlo schierato prima estremo…
Mallett fu criticato per molte cose: i cambi di ruolo dei giocatori (Masi apertura, Bergamasco MM con 4 mediani indisponibili), i tentativi di naturalizzare giocatori (Wisnievskij) cercando informazioni su Wikipedia (Gower), la latitanza sui campi da rugby italiani a favore delle partite a golf e così via..
@ and era quello che sottolineavo fin dal primo post su Masi
comunque in nazionale temo non ci siano molte possibilità di vedere Masi in ruoli diversi da estremo. Con Orquera in campo viene usato sistematicamente da apertura, quando c’è da difendere da una fase statica (non che funzioni sempre: con gli AllBlacks, nel primo tempo, una meta e un calcio di punizione presi così…). Orquera arretra sistematicamente ad estremo e penso si continuerà così anche nel 6N.
Idem quando gioca Burton.
Infatti al N10 vorrei Di Bernardo che quando è ora di placcare non si fa pregare!!!
Ragazzi, qualcuno può farmi un sunto di come se la cavano i nostri all’estero?
Parlo di Furno, Biagi, Romano, Chistolini, D’Apice e Masi
Masi bene, Furno nell’ultimo mese ha avuto un bel minutagio. Romano, Chistolini e D’apice pochissimi minuti in campo penso li stiano facendo lavorare molto in allenamento in prospettiva futura…Biagi credo sia infortunato
Grazie!
Per le nostre prime linee soltanto una o 2 partite dal primo minuto a testa… Poco di più ha giocato Staibano (5 da titolare negli Wasps)
Anche Staibano si sta’ conquistando un discreto minutaggio…
Confermo Biagi è infortunato, ha giocato i primi due matches, nel secondo è andato in meta e poi si è rotto la spalla.
Masi ha giocato in Premiership 9 partite a centro (13 o 12) gli altri nn lo so ma credo abbiano giocato poco o niente
Praticamente sempre a 13, se non sbaglio. Sta facendo davvero un’ottima stagione. Anche Canale gioca parecchio in ProD2, penso che ad oggi potrebbe essere lui la prima soluzione a secondo centro, visto che Benvenuti non gioca da un po’.