I Leoni mordono ancora: al Benetton anche il secondo derby celtico

Al Monigo il XV di Franco Smith fa suo anche il secondo incontro con i bianconeri. Partita sempre in controllo dei biancoverdi

ph. Alessandra Florida

Pronostici rispettati: Benetton troppo forte e tecnico e Zebre che oltre al cuore e alla grinta hanno poco da contrapporre. Il XV di Gajan riesce anche a cavarsela quando si tratta di difendere – anche se rimane estremamente falloso – ma tutti i nodi vengono al pettine quando ha la palla in mano: azioni estemporanee, lasciate alle iniziative dei singoli dove quand’anche si riesce a guadagnare una bella fetta di terreno non c’è quasi mai sostegno e la palla alla fine viene persa. Treviso invece sa cosa fare e spesso riesce a mettere in pratica le idee, inevitabile la vittoria dei veneti.
Una partita molto più divertente di quella vista a Parma una settimana fa. Non che ci volesse molto, ma ad aiutare la riuscita della giornata anche un terreno di gioco più che dignitoso pure dopo 80 minuti di gioco (anche se non perfetto) e la giornata di sole che ha invogliato un pubblico accorso numeroso al Monigo (il dato ufficiale parla di 5.700 presenze).
La gara è stata aperta dal doppio drop di Burton nei primi 8 minuti ed è stata sostanzialmente chiusa dai padroni di casa ad inizio ripresa con una meta di Ghiraldini. Treviso che proprio dopo quella marcatura ha il torto di mollare le redini della gara e non va a cercare con foga e vigore il punto di bonus lasciando così più spazio alle Zebre che marcano due mete e che soffrono molto meno la mischia ordinata. Partita comunque sempre in controllo per i padroni di casa, Zebre che hanno comunque giocato la loro miglior partita dell’ultimo mese e mezzo.

 

Treviso 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Christian Loamanu, 12 Alberto Sgarbi, 11 Edoardo Gori, 10 Kristopher Burton, 9 Tobias Botes, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Paul Derbyshire, 5 Valerio Bernabò, 4 Francesco Minto, 3 Jacobus Roux, 2 Leonardo Ghiraldini (c), 1 Matteo Muccignat.

Riserve: 16 Enrico Ceccato, 17 Michele Rizzo, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Corniel Van Zyl, 20 Dean Budd, 21 Simone Favaro, 22 Fabio Semenzato, 23 Alberto Di Bernardo.

 

Zebre 15 Paolo Buso 14 Giovanbattista Venditti 13 Sinoti Sinoti 12 Gonzalo Garcia 11 Leonardo Sarto 10 Luciano Orquera 9 Alberto Chillon 8 Andries Van Schalkwyk 7 Mauro Bergamasco 6 Nicola Cattina 5 Michael Van Vuren 4 Quintin Geldenhuys 3 Luca Redolfini 2 Davide Giazzon 1 Matias Aguero
Riserve: 16 Andrea Manici 17 Salvatore Perugini 18 David Ryan 19 Emiliano Caffini 20 Filippo Cristiano 21 Tito Tebaldi 22 Alberto Benettin 23 David Odiete

 

Marcatori
Per il Benetton Treviso, mete: Gori (26), Ghiraldini (44)
conversioni: Burton (26, 44)
punizioni: Burton (22, 40)
drop: Burton (2, 8)

 

Per le Zebre, mete: Buso (58), Venditti (79)
conversioni: Tebaldi (79)
punizioni: Orquera (15), Garcia (39)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato