Il Benetton è tra le squadre che meglio si sono comportate la settimana scorsa, male il Bath
European OnRugby Ranking, la testa non cambia ma Treviso sale
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Premiership: Marco Riccioni corteggiato da diverse squadre
Il pilone azzurro potrebbe lasciare i Saracens a fine stagione: ritorno in Italia o avventura francese le carte sul tavolo
François Mey ha debuttato in ProD2
L'ex nazionale U20 ha debuttato con la maglia della sua nuova squadra, il Soyaux-Angouleme quarto in classifica
Italiani all’estero: Capuozzo e Allan titolari in Top 14
Fra i convocati del CT Gonzalo Quesada anche Giacomo Nicotera, titolare con lo Stade Francais
Italiani gli estero: dieci Azzurri in campo nel fine settimana di coppe
Tanti atleti nel giro della nazionale di scena tra Champions Cup e Challenge Cup, spicca il rientro di Federico Mori
Fase di stallo per Louis Rees-Zammit: rischia di rimanere senza squadra in NFL
Per il gallese l'esordio non è ancora arrivato, e al momento i Jacksonville Jaguars non lo hanno ancora rinnovato
Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92
Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera
…e dai! Leinster a 16°posto???? Vedo che i suggerimenti sono state ignorati. I ranking IRB tengono in considerazione tutte le partite dal 1890 e in avanti per le partite internazionale, qui si spera di applicare gli stessi parametri su 3 campionate considerando il Heineken come se fosse un mondiale (una volta ogni 4 anni)…in effetti i risultati si vedono!
Vado a vedere eurorugby.com dove la classifica riflette lo stato attuale!
I commenti non sono stati ignorati, sono presi tutti in considerazione ma vogliamo studiare l’evolvere del sistema nel corso di questa stagione. Come detto tra i commenti al primo ranking pubblicato, valuteremo a fine stagione se ed eventualmente come modificare il sistema per renderlo più adatto ai club, anche considerando i commenti che per noi sono molto preziosi.
Ricordo comunque che questo tipo di ranking si prefigge di riflettere lo stato attuale delle squadre, non la loro storia, diversamente dal sito da te citato, che infatti propone come 5° in classifica la 6° di Pro 12, ovvero proprio il Leinster.
Concordo Luke, si parla tanto del Leinster quando è 6 in pro12.
Oppure dobbiamo dargli più punti solo per il nome?
E’ normale che con il passare del tempo la classifica si migliorerà.
non è per il nome, è per una conoscienza del Rugby. Il sito da me citato non parla della loro storia, prende in considerazione le ultime 30 partite e riflette lo stato attuale. Vogliamo dire ora che Exeter è più forte di Leinster ora? O magari trovi giusto che Agen sia sopra a London Irish? E i Dragons? Sono nel posto giusto? Non si parla di storia e attualità, si parla di precisione e buon senso. Cmq, meno male che la scelta dei siti cè
@lukek27 una domanda se puoi rispondermi
Provando a vedere oltre questa stagione una squadra che retrocede nel campionato non “chiuso” quale la CL tipo la premier o il top 14 e fra X anni viene ripromossa dalla serie inferiore che fate tenete in memoria il punteggio? Perdono punti ogni anno che mancano dalla competizione maggiore? Oppure ripartono sempre da un bonus di 50 punti?
Non abbiamo ancora discusso questo ma dovremo certamente decidere come procedere con le retrocessioni per la prossima stagione. Ci sono varie strade che possono essere seguite, dobbiamo valutare quale sia la più realistica per il ranking. Escluderei comunque il far partire una qualsiasi neopromossa da 50 punti poiché la collocherebbe a metà ranking quando in realtà in genere ci dovremmo aspettare che sia una squadra di fascia bassa. Una soluzione potrebbe essere per le 2 neopromosse in Top 14 attribuirle la media delle due retrocesse, per mantenere il campionato allo stesso livello. Per la Premiership sarebbe uno scambio di ranking tra neopromossa e retrocessa. Questo per quanto riguarda le entranti nel ranking per la prima volta. Sulle rientranti negli anni futuri, onestamente non ho ancora analizzato la questione quindi ora non sono in grado di risponderti. Comunque è uno scenario che non si verificherà prima del 2014, quindi di tempo per affrontare la questione ne abbiamo 🙂