Elezioni del Comitato Veneto: scintille tra Gavazzi e Innocenti

Il presidente FIR a San Donà sbotta: “Con quel signore non intendo parlare mai più in vita mia”

COMMENTI DEI LETTORI
  1. kinky 4 Dicembre 2012, 12:03

    Ogni volta che vedo Gavazzi in foto mi ricorda in brutta copia Gerard Depardieu (che poi nemmeno lui è tanto bello)!!

  2. poros 4 Dicembre 2012, 12:15

    E’ mai possibile che una persona che scrive una lettera sgrammaticata, confusa, incocludente, per limitarmi al contenuto, sia candidata a q.sa di importante e di rappresentativo? Come può ottenere consenso?
    Queste sono considerazioni basate sulle competenze letterarie e ehm… politiche.
    Q.no è in grado di rendere noti almeno i meriti di questa persona, visto che tanto si parla di meritocrazia?
    Non vorrei che questo caso sia assimilabile alla definizione di meritocrazia di Osvaldo Soriano: un sistema sociale in cui la distribuzione di riconoscimenti è commisurata al valore della raccomandazione.

    • flow 4 Dicembre 2012, 16:43

      Beh, se sgrammaticata è la lettera di Innocenti, forse, non hai mai sentito parlare Gavazzi. Quanto ai meriti di Innocenti, solo qualcuno che non conosce minimamente il rugby italiano anche più recente può porsi certe domande.

    • Rich 4 Dicembre 2012, 17:46

      È possibile che una persona che non sa parlare l’italiano in maniera corretta sia presidente della federazione? SI. Quindi il problema direi che non si pone.

  3. eze 4 Dicembre 2012, 12:52

    Direi che l’obiettivo resta l’elezione d’Innocenti in veneto che è la regione più forte e la pubblicazione di tutti i dati a partire dal veneto stesso. Poi un pezzo alla volta vediamo le carte ed anche i romani senza la 3a franchigia vedremo come la prenderanno. Metterla sul personale come fa Gavazzi è infantile e di scarso valore .”signora maestra quello li mi fa le linguacce…” non è bello per una carica istituzionale

    • mezeena10 4 Dicembre 2012, 12:58
    • gsp 4 Dicembre 2012, 16:07

      @quali dati ti rifersici? ai bilanci?

      • eze 4 Dicembre 2012, 17:03

        Tutto quello che può esser pubblicato, dai tesserati delle società ai contributi FIR. Si cominci dal veneto a costruire il Data Base dei fatti del rugby.

        • gsp 4 Dicembre 2012, 17:21

          i bilanci degli ultimi due anni sono gia’ stati pubblicati.

  4. ivanot 4 Dicembre 2012, 13:26

    Se ne faccia una ragione.

  5. ginomonza 4 Dicembre 2012, 16:01

    si può comunicare via fax email youtube FB twitter e se non si ha niente da dire si può stare anche zitti

  6. Hrothepert 4 Dicembre 2012, 20:13

    …provincialismi!!!

Lascia un commento

item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale