L’Irb Player of the Year 2012? Dan Carter, quasi da non credere…

Scelta che fa discutere, battuto anche McCaw. La Nuova Zelanda è la squadra dell’anno e il suo ct è il “coach of the year”

ph. Sebastiano Pessina

Eravamo stati tra quelli che avevano poco compreso la nomination di Dan Carter nel ristretto novero dei quattro giocatori che ambivano al premio di miglior giocatore dell’anno. Probabilmente ora siamo tra i più sorpresi a vederlo addirittura vincere quel trofeo.
Il valore del giocatore non si discute: l’apertura all blacks è uno dei più grandi interpreti del suo ruolo, un giocatore che tutti gli allenatori del mondo vorrebbero.  Però negli ultimi 12 mesi è stato fermo spesso per infortunio e quando è sceso in campo ha inciso meno che in passato. Un’annata un po’ storta, capita.
Rimane la domanda: perché quel premio a Dan Carter? Lo meritava il suo amico e compagno di squadra Richie McCaw, semplicemente mostruoso. In seconda battuta, tra i quattro candidati, lo avrebbe meritato Michalak. Probabilmente anche il giovanissimo Owen Farell – altro “intruso” pure per buona parte della stampa inglese in questa corsa – aveva qualche carta in più da spendere. Ma tant’è… Forse non volevano premiare per la quarta volta McCaw, però continua a non spiegarsi.
La Nuova Zelanda completa il meritatissimo trionfo con il premio di “Squadra dell’anno” e il suo alenatore Steve Hasen è il “Coach of the year”. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0